2
Nov
2019
Tra elezioni e proteste
America Latina: voti e non solo, nuovo giro a la izquierda
L’America Latina ha assistito nel corso degli ultimi mesi a un netto cambio di tendenza, ulteriormente confermato dalle recenti vittorie – elettorali e non – della sinistra. Le proteste in Ecuador e Cile, così come il trionfo di Alberto Fernández...17
Ott
2019
12 giorni di proteste contro l'Fmi
Ecuador: il paquetazo della discordia sconfitto dalla piazza
Il recente annuncio del presidente Lenín Moreno riguardo un piano di riforma economica improntata all’austerità ha avuto come conseguenza dure proteste che hanno interessato le maggiori città dell’Ecuador. I manifestanti, dopo almeno dieci giorni di scontri con le forze dell’ordine...19
Ago
2019
Verso le elezioni presidenziali
Argentina: dalle primarie a una nuova marea rosa in America Latina
Il presidente in carica dell’Argentina Mauricio Macri ha incassato una pesante sconfitta nelle primarie presidenziali di domenica 11 agosto, che hanno invece sancito il ritorno in auge delle forze peroniste-kirchneriste rappresentate dall’alleanza tra Alberto Fernández e Cristina Fernández de Kirchner....25
Gen
2019
Sostegno Usa, aspettando le Forze armate
Venezuela: Guaidó e Maduro, due presidenti in Paese in ginocchio
L’alba del 24 gennaio ha portato un nuovo presidente a Caracas. Juan Guaidó, giovane capo dell’Assemblea nazionale del Venezuela e semi-sconosciuto leader dell’opposizione al governo di Nicolás Maduro, si è autoproclamato presidente ad interim, in attesa di nuove elezioni. Il...23
Dic
2018
Da Correa a Moreno, senza ritorno
Ecuador: la metamorfosi del Paese in una regione che cambia
Il dopo-Rafael Correa ha aperto scenari inediti in Ecuador. Il presidente Lenín Moreno, in carica dall’aprile 2017, sembra aver preso le distanze dalla linea politica tracciata dal governo del suo predecessore, alla guida del Paese andino per dieci anni (2007-2017).16
Ott
2018
Il voto di domenica 14/10