28
Apr
2020
CRIMINALITà ORGANIZZATA
Tratta di esseri umani: il caso rumeno
Colpo messo a segno nel contrasto alla tratta di esseri umani, quello tirato e poi dichiarato l’11 marzo scorso da parte dell’Europol. Un’operazione che l’Agenzia europea ha supportato e facilitato in tre Stati membri (Spagna, Romania, Repubblica Ceca) e che...8
Nov
2019
La situazione delle donne nigeriane
Migranti: Nigeria/Italia, flussi e violenza di genere
La violenza di genere, che la Convenzione di Istanbul definisce come “qualsiasi violenza diretta contro una donna in quanto tale”, rappresenta oggi un tema caldo – verso il quale istituzioni, agenzie specializzate e società civile stanno orientando i propri interessi e...16
Apr
2019
Verso i voti del 28 aprile e 26 maggio
Migranti: Spagna, il tema nella campagna per le elezioni
Secondo i dati dell’Unhcr, al 31 marzo del 2019, a bordo di oltre 160 imbarcazioni, sono giunte in Spagna oltre 5.600 persone che hanno utilizzato la rotta del Mediterraneo occidentale. Dato ragguardevole, che registra un incremento degli arrivi via mare...8
Mar
2018
Dati in controtendenza
Migranti: dietro la ripresa dei flussi marocchini in Italia
Dati del Ministero dell’Interno alla mano, sembra che la contrazione del flusso migratorio riscontrata lungo la rotta del Mediterraneo centrale a partire da luglio 2017 abbia riguardato principalmente gruppi di migranti originari dell’Africa sub-sahariana. Rispetto al 2016 è stata infatti...5
Gen
2018
'Harraga' verso la Sardegna
Migranti: dietro gli sbarchi dei giovani algerini in Italia
Negli ultimi mesi le agenzie stampa danno quotidianamente notizia di sbarchi di migranti algerini nel sud della Sardegna, tra le spiagge di Teulada, Porto Pino, Sant’Antioco o Sant’Anna Arresi. Si tratta della rotta Annaba-Sulcis, 200 chilometri o poco più che...14
Nov
2017
La rotta mai chiusa