30
Ago
2018
Violati trattati e norme
Nave Diciotti: il diritto alla prova delle emergenze
È ormai conclusa la vicenda in mare che ha visto 177 naufraghi, soccorsi dal pattugliatore d’altura Ubaldo Diciotti della Guardia Costiera italiana, divenire parte di una battaglia politica che si è giocata e si sta giocando ancora fra il Governo...1
Ago
2018
Estate assassina dalla Grecia al Nord
Incendi: meccanismo europeo Protezione civile verso riforma
Come riportato dai bollettini del Programma europeo per l’osservazione satellitare della Terra, Copernicus, due vasti incendi hanno colpito l’Attica, regione della Grecia centro-meridionale, con un bilancio provvisorio d’un centinaio di morti, centinaia di feriti e un numero imprecisato di dispersi,...25
Lug
2017
Come Francia e Spagna
Migranti: chiudere i porti, l’Italia ci prova
È ormai all’attenzione generale la notizia di un improvviso cambio di direzione del governo italiano nella gestione dei flussi migratori provenienti dall’Africa. La proposta avanzata dall’esecutivo, nella persona del ministro dell’Interno Marco Minniti, è stata quella di negare l’accesso ai porti...22
Giu
2017
Ong sotto inchiesta
Migranti: verso norme internazionali valide
L’indagine del procuratore della Repubblica di Catania, Carmelo Zuccaro, su presunti accordi esistenti fra trafficanti e Ong nel Mar Mediterraneo e la successiva commissione d’inchiesta parlamentare, hanno portato alla luce non solo un fenomeno che per numero di imbarcazioni civili...23
Mar
2017
Ong sotto inchiesta