1
Mar
2016
Intercettazioni
Anche Berlusconi nell’occhio del grande fratello
È stata rilanciata con enfasi da tutti i principali quotidiani nazionali la notizia della pubblicazione da parte di Wikileaks di intercettazioni effettuate nel 2011 dall’Agenzia di sicurezza nazionale statunitense (NSA) nei confronti dell’allora Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.19
Feb
2015
2
Ott
2013
Neutralizzare le armi chimiche
Ipoteca dell'Onu sulla Siria
Una volta raggiunta una soluzione di compromesso sulla questione del riferimento al Capitolo VII della Carta delle Nazioni Unite, il Consiglio di sicurezza ha adottato all’unanimità la risoluzione 2118 (2013) sull’eliminazione delle armi chimiche in Siria. Il contenuto della risoluzione...2
Mar
2013
Droni contro i terroristi
Gli omicidi mirati secondo gli Usa
Il documento del Dipartimento di giustizia statunitense, reso pubblico dalla televisione Nbc lo scorso 4 febbraio, noto come white paper, affronta il tema della liceità di un’operazione letale nei confronti di un cittadino statunitense che sia un leader operativo importante...9
Ott
2012
Caso Abu Omar
La condanna dell'Italia agli agenti della Cia
Sono definitive le condanne a 7 e 9 anni per i 23 imputati di nazionalità statunitense, contumaci e latitanti, tra i quali agenti della Cia, funzionari consolari e un ufficiale dell’aeronautica, coinvolti nel rapimento di Abu Omar nel febbraio 2003....10
Mar
2009
Pace e giustizia in Sudan
Le incognite del mandato di arresto contro Bashir
Il mandato di arresto nei confronti del Presidente del Sudan Omar Hassan Ahmad Al-Bashir emanato dalla Corte penale internazionale (Cpi) ha suscitato veementi reazioni che hanno riproposto il difficile tema della dialettica tra giustizia e pace. Vale dunque la pena...23
Lug
2008
Il caso Al-Bashir e la Corte penale internazionale