8
Dic
2021
NUOVI E VECCHI CONFLITTI
Le due facce della crisi politica in Bosnia-Erzegovina
Di fronte a una delle più gravi crisi politiche dagli accordi di pace di Dayton nel 1995, numerosi osservatori nazionali ed internazionali hanno versato vino nuovo in otri vecchi, denunciando il pericolo del ritorno alla guerra in Bosnia-Erzegovina. Il problema...30
Giu
2021
Trent'anni dalle crisi jugoslave
I Balcani occidentali e la ricerca dell’autonomia strategica europea
C’è oggi il pericolo che la finestra di opportunità per procedere verso l’unificazione politica e territoriale dell’Europa, almeno così come era stata concepita dalla prima generazione di leader europei dopo la fine della Guerra Fredda, si chiuda nei Balcani occidentali....14
Dic
2020
OSSERVATORIO IAI/ISPI
Compromesso con Polonia e Ungheria: una vittoria di Pirro
Si è appena concluso il Consiglio europeo del 10-11 dicembre, l’ultimo della presidenza tedesca dell’Unione, sullo sfondo del mancato accordo con il Regno Unito sulla Brexit. In questa occasione, il traguardo più importante dell’incontro dei leader europei è stato sicuramente...11
Lug
2017
Processo di Berlino