27
Ago
2019
Non solo Amazzonia
Cambogia: quelle foreste che spariscono con la complicità Ue
Le foreste sempreverdi immacolate nella penisola indocinese sono minacciate dallo sfruttamento, autorizzato dal governo cambogiano, da parte di aziende del settore agricolo che abbattono e bruciano per far spazio a coltivazioni da cui trarre enormi profitti, alimentando al contempo il...2
Lug
2019
Dilemma "dentro o fuori"
Consiglio d'Europa: riammissione russa e nuova leadership
La sessione di giugno dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa a Strasburgo è stata cruciale per due ragioni in particolare. La prima è l’elezione, il 26 giugno, del nuovo segretario generale dell’organizzazione, che a maggio ha compiuto 70 anni. Si tratta...5
Mag
2019
L'anniversario della fondazione
Consiglio d’Europa: 70 anni tra successi e sfide
Era il 19 settembre 1946 quando Winston Churchill, vittorioso contro la tirannia nazista, senza perder tempo ad adagiarsi sugli allori, tracciò la via da seguire per mettere al sicuro quei valori di libertà e democrazia che avevano rischiato di soccombere....11
Ago
2018
26
Lug
2018
Al voto il 29 luglio
Cambogia: elezioni legislative farsa senza l’opposizione
Domenica 29 luglio si terranno in Cambogia le elezioni legislative che rinnoveranno i 123 seggi dell’Assemblea nazionale. Vista la dura repressione attuata da oltre un anno dal primo ministro Hun Sen, si tratta però di consultazioni-farsa il cui risultato è...23
Nov
2017
Sciolto il Cnrp
Cambogia: opposizione colpita da uno tsunami autoritario
Tanto tuonò che piovve. Il diluvio di provvedimenti incostituzionali ed autoritari che ha colpito la Cambogia per mano del primo ministro Hun Sen, l’ex membro dei khmer rossi al potere da 32 anni, ha prodotto il risultato lungamente e manifestamente...22
Ott
2017
Stato autoritario o di diritto?