21
Ago
2020
CONVENTION DEM
Tutti i democratici al centro per liberare l'America da Trump
Con la formalizzazione di Joe Biden a candidato democratico alla presidenza degli Stati Uniti che il 3 novembre affronterà Donald Trump, si è conclusa la Convenzione di Milwaukee, una tappa importante nel futuro non solo del partito ma dell’America.19
Lug
2020
LA SCOMPARSA DI JOHN LEWIS
I diritti civili contrapposti al potere nero
Quando pubblicai negli Stati Uniti The New Left. A documentary History (Bobbs Merril, 1969) e in Italia La nuova sinistra americana (Feltrinelli, 1970), il primo documento che inserii nella sezione dedicata ai diritti civili fu Una seria rivoluzione, il discorso...30
Giu
2020
L'aspirazione del District of Columbia
Washington D.C. 51° Stato? Il dilemma degli Usa
La maggioranza democratica dell’House of Representatives del Congresso degli Stati Uniti ha approvato un progetto di legge per trasformare il District of Columbia, istituito nel 1790 insieme al progetto della capitale Washington, nel 51° Stato dell’Unione. La Costituzione prevedeva che...17
Apr
2020
MASSIMO BORDIN
Un intellettuale civile, protagonista del nostro tempo
A un anno dalla scomparsa di Massimo Bordin, occorre interrogarsi sulla ragione per cui da tutti gli orizzonti – politici, giornalistici, intellettuali – l’antico direttore di Radio Radicale è considerato come un importante protagonista della vita pubblica italiana tra Novecento...15
Apr
2020
L'ENDORSEMENT DELL'EX PRESIDENTE USA
Obama regista della candidatura di Biden
L’endorsement di Barack Obama alla candidatura democratica di Joe Biden – “sono orgoglioso di sostenerlo come presidente degli Stati Uniti” – è molto più di un semplice appoggio dell’ultima ora all’amico, dopo che l’ostinato Bernie Sanders ha gettato la spugna...9
Apr
2020
PRESIDENZIALI USA
Il significato del ritiro di Bernie Sanders
Il ritiro di Bernie Sanders dalla corsa alla nomination democratica con il successo di Joe Biden ha un significato che supera il caso personale. È la fine, in questa stagione, del tentativo, generoso e ostinato, del leader radicale di spostare...19
Mar
2020
USA 2020 e pandemia da coronavirus
Improbabile un rinvio delle presidenziali. Mai accaduto
Con il successo in tre Stati dalle caratteristiche assai diverse Florida (latinos non messicani), Illinois (classe media e lavoratori industriali) e Arizona (ovest bilingue), Joe Biden si è assicurato di fatto la nomination democratica, anche se per ora, a due...11
Mar
2020
4
Mar
2020
20
Feb
2020
PRIMARIE DEMOCRATICHE USA 2020
Perché tutti contro Bloomberg?
Perché al suo primo dibattito pubblico a Las Vegas, Michael Bloomberg è stato pesantemente attaccato dagli altri candidati in corsa per la nomination democratica? Bernie Sanders lo ha accusato di aver discriminato da sindaco di New York gli afroamericani e...6
Feb
2020
Impeachment e SOTU
All'insegna di "America First"
Come previsto, il presidente Trump è stato assolto dalla maggioranza dei senatori Repubblicani per i capi di accusa “abuso di potere” e “ostruzione alla giustizia” formulati dalla maggioranza dei deputati Democratici della Camera. Questo esito riflette la natura costituzionale dell’impeachment...16
Gen
2020
14
Ott
2016
17
Mar
2015
La lettera dei Senatori all’Iran
Usa, i limiti del potere del presidente
La lettera aperta inviata da 47 (su 54) senatori repubblicani al regime di Teheran con l’intento di far fallire i negoziati condotti dagli Stati Uniti insieme a cinque potenze (Cina, Russia, Gran Bretagna, Francia e Germania), va letta come un...16
Dic
2014
2
Nov
2006
Elezioni di mid-term