2
Set
2019
Territori non insulari europei d'Africa
Ceuta e Melilla: anomalie 'europee' dal futuro incerto
Ceuta e Melilla, exclaves spagnole delimitate dal Mediterraneo, da un lato, e dal Marocco, dall’altro, sono rimasti gli unici territori non insulari del continente africano appartenenti a uno Stato europeo: i loro controversi recinti sono diventati il paradigma della sicurezza...7
Ago
2019
Scenari di crisi nel mare che fu nostrum
Mediterraneo: mutamenti che incidono su politica estera Italia
Negli ultimi anni il Mediterraneo è stato attraversato da profondi cambiamenti: non temporanei, ma veri e propri mutamenti strutturali, che per molti aspetti rispecchiano le trasformazioni dell’ordine mondiale. A causa di questi cambiamenti, l’Italia si trova oggi costretta ad affrontare...11
Lug
2019
Soccorso e accoglienza
Migranti: sovranità del mare e Decreto Sicurezza-bis
Nelle settimane scorse il governo italiano ha adottato il Decreto Sicurezza-bis “recante disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica”. Il Ministero dell’Interno potrà emanare, di concerto con i Ministeri dei Trasporti e della Difesa, provvedimenti atti a “limitare...8
Gen
2019
Merci libere, persone no