24
Ago
2020
IL TRIBUNALE PER IL LIBANO E L'ASSASSINIO DI HARIRI
Una sentenza giunta a 15 anni dalla strage di San Valentino
Quattro imputati, tutti contumaci, un solo condannato. Oltre 2.600 pagine di sentenza senza, però, il nome del mandante dell’omicidio di Rafiq Hariri. Quindici anni di attesa per il verdetto. Sono questi i numeri della sentenza resa dalla Trial Chamber del...15
Giu
2020
Atto senza precedenti
Stati Uniti contro Corte penale internazionale
L’attacco degli Stati Uniti alla Corte penale internazionale si arricchisce di un nuovo atto a seguito dell’adozione dell’Executive Order on Blocking Property of Certain Persons Associated with the International Criminal Court. Un atto, quello voluto dal presidente Donald Trump, promulgato l’11...3
Mar
2020
EPIDEMIA E QUESTIONI GIURIDICHE
Il coronavirus e il rispetto dei contratti transnazionali
Dai problemi sanitari a quelli legali il passo è stato breve. L’epidemia procurata dal coronavirus (Covid-19), classificata dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) come emergenza sanitaria globale, che ormai assedia il mondo intero, Europa e Italia incluse, ha portato alla luce numerose...13
Apr
2016
Migranti
Accordo Ue-Turchia: rinuncia ai valori europei?
Tra necessità legate a ragioni elettorali nazionali, populismo e una malintesa esigenza di sicurezza e di tutela del benessere in casa propria, il Consiglio europeo del 18 marzo scorso si è chiuso con una dichiarazione/accordo con la Turchia che presenta...3
Gen
2013
Nuova legge sulla cooperazione