5
Apr
2013
21
Mar
2013
Rapporto dei Consoli generali Ue
Se Israele perde l’Europa
I paesi Ue non hanno una politica estera unica, ma esprimono comunque a Israele una pluralità di critiche con varie sfumature. Si parla anche, ma a livello davvero teorico, di possibili risoluzioni Ue su questioni come il boicottaggio di merci...28
Gen
2013
13
Gen
2013
Elezioni in Israele
La lotteria di Netanyahu
Le elezioni politiche che si svolgeranno il 22 gennaio in Israele offriranno una mappa, politica e sociale, di un paese profondamente cambiato e che continuerà a trasformarsi man mano che le tensioni interne ed internazionali andranno crescendo. La sinistra non...20
Nov
2012
26
Ott
2012
21
Set
2012
Corsa alla Casa Bianca
Fattore Israele nelle presidenziali Usa
Quando si parla di lobby ebraica, negli Stati Uniti, bisogna innanzitutto distinguere la lobby filo-Israele da quella ebraica vera e propria. È la prima che occupa molto spazio, compresa l’ Aipac, un Public Action Committee, che fa del sostegno a...6
Ago
2012
22
Mar
2012
Attacco all’Iran
Spie e militari israeliani contro Netanyahu
Il viaggio del primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu negli Stati Uniti, a inizio marzo, l’incontro con il presidente Obama, i discorsi dei due alla lobby filo-Israele Aipac, hanno avuto come argomento principale, se non addirittura unico, la ferma volontà di...20
Set
2011
Voto all’Onu
Israele e il riconoscimento dello stato palestinese
La lunga estate di Israele è iniziata a maggio, con la visita del primo ministro Benjamin Netanyahu a Washington, in cerca di un sostegno anche in vista della sessione dell’Assemblea generale dell’Onu che ha all’ordine del giorno il riconoscimento di...28
Apr
2011
Medioriente
Il Grande Malato d'Arabia
A fine ‘800 imperversavano vignette, analisi e previsioni sul cosiddetto “Malato d’Europa”, l’Impero ottomano, dissestato da un debito pubblico allora considerato eccezionale, rosicchiato da interessi stranieri e strutturalmente assai debole. Altro secolo, altra logica, ma c’è un nuovo malato, stavolta...14
Apr
2011
28
Apr
2010
10
Feb
2010
Politica estera italiana
Berlusconi in Israele tra Scilla e Cariddi
Silvio Berlusconi è tornato per la terza volta in Israele. C’era già stato nel marzo del 2000, da leader di Forza Italia. Allora incontrò sia il presidente Ezer Weizmann che l’allora primo ministro Ehud Barak. Visitò anche lo Yad Vashem,...2
Lug
2009
Medio Oriente
La visita di Netanyahu in Europa e la nuova politica estera di Israele
In politica estera il secondo governo di Benjamin Netanyahu deve misurarsi con un groviglio di problemi, vecchi e nuovi, che si sono accumulati in 40 anni di occupazione e in 15 anni di un processo di pace sine die, di...30
Gen
2009
Medio Oriente
L’ombra di Obama sulle elezioni israeliane
Il ciclone Obama sta investendo anche la campagna elettorale israeliana, quasi più intensamente della guerra di Gaza, su cui il consenso interno era (e rimane) pressoché totale. Tzipi Livni, ministro degli Esteri e leader del partito di centro Kadima sta...8
Gen
2009
La guerra a Gaza
Le insidie di una “guerra elettorale”
Il governo israeliano di Olmert chiude il suo mandato con una seconda guerra, stavolta a sud, in risposta ai razzi di Hamas e al collasso della tregua, ripetutamente violata da entrambe le parti. Una campagna militare, a poche settimane dalle...24
Set
2008
6
Mag
2008
2
Ott
2007
Israeliani e palestinesi
L’incerto vertice di Annapolis
Il prossimo mese di novembre, in data non ancora fissata, un imprecisato gruppo di paesi e soggetti si riuniranno ad Annapolis, Maryland, per discutere di una possibile via d’uscita per il conflitto tra israeliani e palestinesi. Non si sa molto...12
Giu
2007
Israele e Governo Olmert