22
Mag
2020
LA PANDEMIA E IL KOSOVO
Kfor tra impegno internazionale ed emergenza
Addestramento e operatività: Kosovo Force (Kfor) continua la sua missione di sostegno alla popolazione civile anche nel momento critico dell’emergenza coronavirus e in una situazione, generalmente, non facile per la giovane repubblica balcanica. Operatività che passa anche per l’addestramento, continuo, del...29
Dic
2019
Quarant'anni di guerra
Afghanistan: Natale 1979, l’attacco senza fine dell'Urss
Mezz’ora di raid per 40 anni di guerra. La campagna sovietica in Afghanistan cominciava quattro decenni fa e, negli intenti dell’Urss, sarebbe dovuta essere un colpo di mano per mettere fuori gioco un alleato divenuto troppo ingombrante. E invece tutto...8
Ott
2019
Il cinema e la disfatta sovietica
Russia: Bratstvo, memoria della disfatta afghana ai tempi di Putin
Bratstvo di Pavel Lugin è l’ultimo di una lunga serie di film che il cinema russo dedica alla storia recente del Paese. Se il kolossal Stalingrad (2014) celebrava la prima, decisiva, vittoria sovietica della Seconda Guerra Mondiale, Bratstvo riporta invece...18
Ago
2019
Gli elicotteristi italiani in Libano
Unifil: Italair, presente e futuro della più antica missione
Quarant’anni e non sentirli: quelli di Italair, task force dell’Aviazione Esercito (Aves) impegnata in Libano dal luglio 1979 e, di fatto, la più antica missione in seno alla United Nations Interim Force in Lebanon (Unifil). Quattro decenni durante i quali gli...2
Giu
2019
Una guerra mai finita
Kosovo: sussulto di tensioni con Serbia in chiave Ue e Nato
A vent’anni dalla fine della guerra contro Slobodan Milosevic, il Kosovo continua ad essere teatro di tensioni con la Repubblica di Serbia che non ne ha ancora riconosciuto l’indipendenza. Dal 2008, infatti, nonostante i tavoli di dialogo fra Pristina e...29
Mar
2019
Un rapporto dell'Unama
Afghanistan: Onu, i morti civili non li fanno solo i terroristi
Il rapporto 2019 della Unama (United Nations Assistance Mission in Afghanistan) descrive una situazione sconcertante in Afghanistan: 3084 civili uccisi in attentati dinamitardi di talebani, Isis e gruppi di insorti che, a quasi vent’anni dall’intervento statunitense, sono tutt’altro che sconfitti.15
Feb
2019
Mentre Washington dialoga con i talebani
Afghanistan: Russia interlocutore privilegiato per la ricostruzione
“Voglio ringraziarvi per l’aiuto che la Russia ha fornito all’Afghanistan in 15 anni per contribuire a ripristinare la pace e la stabilità nel nostro Paese”. Queste le parole rivolte dal chief executive officer del governo afghano Abdullah Abdullah al premier russo...3
Ott
2018
Fra il no di Iohannis e il sì di Dragnea
Romania: un referendum per bandire le unioni omosessuali
“La famiglia si basa sul matrimonio liberamente concordato tra i coniugi, sulla loro uguaglianza e sul diritto e dovere dei genitori di garantire la crescita, l’istruzione e la formazione dei bambini” recita l’articolo 48 della Costituzione rumena al centro del...30
Ago
2018
Ideologie confuse
Ucraina: volontari italiani nel Donbass a Donetsk e Lugansk
Il mese di agosto era iniziato con una notizia che riportava all’attenzione dei media sul lungo, ma quasi dimenticato, conflitto che contrappone Kiev ai separatisti filo-russi del bacino del Donec, fondatori delle Repubbliche secessioniste di Donetsk e di Lugansk. La...31
Mag
2018
Verso il voto del 24 giugno
Turchia: elezioni, incognite sulla via di Erdogan e dell' Akp
Malgrado sia stata caldeggiata dallo stesso leader dell’ Akp (il Partito per la Giustizia e lo sviluppo), la tornata elettorale del 24 giugno è attesa in Turchia in un clima generale di tensioni, interne ed esterne, che potrebbero inficiare il risultato...15
Apr
2018
Costi troppo elevati
Siria: armi chimiche, al-Assad non è l'unico ad averne un arsenale
“Spero che gli americani non prendano decisioni scellerate: dovessero accorgersi che Assad è all’angolo i russi interverrebbero”, aveva appena dichiarato il generale della Folgore Marco Bertolini al Mattino di Napoli. Era il 10 aprile e ancora si discuteva dell’eventualità di...13
Apr
2018
Distruzione e ricostruzione
Afghanistan: guerra senza fine che giova solo a Mosca
Secondo il rapporto di UN Assistance Mission in Afghanistan, solo nel 2017 circa 10 mila persone sono state vittima di attacchi terroristici o dell’esplosione di Ied (Improvised Explosive Devices), cioé in dettaglio 3438 morti e 7015 mila feriti. Varrebbe a dire l’equivalente...6
Mar
2018
Aspettando il B-21 Raider
Usa: nessuno rottama il vecchio e affidabile Boeing B-52
La Northrop Grumman, leggendaria società aerea statunitense, lo ha chiamato B-21 Raider e con molta probabilità anche questo nuovo bombardiere dell’United States Air Force (Usaf) entrerà nell’Olimpo dei miti militari a stelle e strisce. Le premesse, d’altronde, ci sono tutte....22
Giu
2017
29
Mag
2017
Fra Tagikistan e Uzbekistan