10
Mar
2019
una nuova (o tardiva) primavera araba?
Algeria: presidenziali, Bouteflika, manifestazioni e l'Europa
Con un comunicato stampa diffuso la sera di lunedì 11 marzo, il presidente dell’Algeria Abdelaziz Bouteflika – di ritorno nel suo Paese dopo due settimane di cura in Svizzera – ha informato della rinuncia a una candidatura per un quinto...25
Nov
2018
Manovre verso il voto del 2019
Tunisia: rimpasto di governo verso le elezioni politiche
Lunedì 12 novembre il primo ministro della Tunisia Youssef Chahed ha effettuato un rimpasto ministeriale, aggiungendo diversi nuovi ministri alla sua compagine governativa. Il rimpasto è stato poi sottoposto all’approvazione dell’Assemblea nazionale, che ha dato la sua fiducia all’esecutivo. Questo...20
Set
2018
L'annuncio del re
Marocco: leva obbligatoria contro la disoccupazione
Il Re del Marocco Mohammed VI, nella sua veste di capo delle forze armate, ha annunciato l’intenzione di reintrodurre la leva, cioè il servizio militare obbligatorio, della durata di un anno per tutti i giovani marocchini, senza distinzione di sesso,...20
Mar
2018
Dopo una sentenza della Corte Ue
Marocco/Ue: si torna a parlare di Sahara occidentale
Il conflitto ‘congelato’ sul Sahara occidentale è tornato di attualità nelle relazioni tra Unione europea e Marocco quando la Corte di Giustizia dell’Ue ha sentenziato che l’accordo di pesca tra l’Unione e il Regno è valido finché esso non venga...18
Gen
2018
Economia e lavoro
Tunisia: nuove proteste a sette anni dalla Rivoluzione
A sette anni dalla Rivoluzione, celebrati lo scorso 14 gennaio, in Tunisia si riaccendono le proteste di carattere economico e sociale contro il governo, in particolare contro la recente legge finanziaria 2018. Il 6 gennaio, in un villaggio vicino al...3
Lug
2017
Approccio strategico
Ue: resilienza nell’azione esterna
L’alto rappresentante dell’Ue per la Politica estera e di Sicurezza Federica Mogherini ha pubblicato, il 7 giugno, l’attesa ‘Joint Communication’ sulla resilienza. La comunicazione, intitolata “Un approccio strategico alla resilienza nell’azione esterna dell’Ue”, chiarisce il concetto di resilienza che era...7
Apr
2017
Ue/Gb, i negoziati
Brexit: che c’entrano Irlanda, Scozia e Gibilterra?
Il 31 marzo il Consiglio dell’Unione europea, Ue ha pubblicato le linee guida per i negoziati con il Regno Unito riguardanti l’attivazione da parte di Londra dell’art. 50 del Trattato sull’Ue, che prevede la possibilità per uno Stato membro di...15
Mar
2017
10
Feb
2017
Stallo israeliani-palestinesi