2
Giu
2018
Passata la sfiducia costruttiva
Spagna: dopo Rajoy, le incognite di un governo Sánchez
“¡Sí se puede!” è stato il grido di gioia dei deputati socialisti e di Podemos poco dopo che Ana Pastor, presidente della Camera, ha dato l’annuncio ufficiale e il vecchio premier ha stretto la mano al nuovo. Sì, si può...21
Feb
2018
Luoghi della competenza
Think tank: questi illustri sconosciuti
Nell’ottobre 2015 la European Stability Initiative, think tank di Berlino con sedi anche a Vienna, Bruxelles e Istanbul, formulava in un documento la sua proposta per alleggerire il flusso di rifugiati diretti in Europa: da quella proposta sarebbe nato, pochi...8
Feb
2018
Intervista all'arcivescovo Tomasi
Santa Sede: "Su integrazione e disarmo nucleare passi indietro”
“E’ arrivato il momento di accelerare il percorso verso la cultura dell’integrazione e dell’accettazione reciproca. Il fatto che si spari a degli immigrati perché sono di colore diverso, o di cultura diversa o di religione diversa è un segno di poca saggezza”.24
Nov
2017
Tra immigrazione e terrorismo
Minniti: “Per l’Italia la partita si gioca oltre il Mediterraneo”
È soprattutto alla Libia che guarda il ministro dell’Interno Marco Minniti. Per più di un motivo valido: è il Paese con cui l’Italia ha stretto un accordo per frenare le partenze dei migranti, lo stesso da cui ora arrivano notizie...9
Ott
2017
Sondaggio IAI-Laps sulla politica estera
Le paure che cambiano gli italiani: una su tutte, l’immigrazione
Il fine giustifica i mezzi, quando in ballo ci sono sicurezza e stabilità nazionali. Così almeno sembra pensarla una buona fetta di italiani, per i quali la paura di un’ immigrazione incontrollata è un valido motivo per una politica incentrata...22
Set
2017
Al voto il 24 settembre
Germania: oltre la Merkel, le altre aspiranti Kanzlerin
Hanno infranto il soffitto di cristallo senza fare rumore, donne senza rivendicarlo, femministe forse senza dirlo. Le candidate alle elezioni per il Bundestag, anche chi di loro non mostra di puntare all’elettorato femminile o non riempie i suoi slogan di discorsi...20
Set
2017
Il voto per l'autodeterminazione
Catalogna: referendum; il ministro degli Esteri, “Voteremo”
Hanno requisito i volantini che informavano sul voto, indagato i sindaci disposti ad aprire i seggi, bloccato l’invio delle lettere di convocazione degli scrutatori. Infine, con un blitz negli uffici del governo regionale, hanno arrestato decine di alti funzionari coinvolti...6
Lug
2017
30
Giu
2017
Ong sotto inchiesta
Migranti: Croce Rossa, “Speculazione barbara”
“Senza entrare nel merito della presunta violazione delle acque territoriali libiche – sfido chiunque veda al confine qualcuno in pericolo a non intervenire -, posso solo dire che sul caso delle Ong la nostra politica ha davvero toccato il fondo....8
Giu
2017
Legislative, primo turno
Francia: voto tra maggioranza e sopravvivenza
Lo chiamano le troisième tour: più che un appuntamento elettorale a sé, un vero e proprio terzo turno delle elezioni presidenziali. In effetti il voto per il rinnovo dell’Assemblea nazionale non solo è strettamente legato a quello per l’elezione del...5
Mag
2017
21
Apr
2017
30
Dic
2016
Italia e Germania allo specchio