1
Dic
2020
GREEN, COVID E NUOVE SFIDE
Il primo anno della Commissione von der Leyen
Si è concluso il primo anno di mandato della Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen. La presidente, in carica dal 1° dicembre 2019, ha concluso la prima tappa del suo percorso. Partita con propositi molto ambiziosi; la pandemia ha...24
Set
2020
Omicidio Caruana Galizia
Arrestato a Malta Keith Schembri: fu coinvolto nello scandalo Panama Papers
A quasi tre anni dall’autobomba che uccise la giornalista Daphne Caruana Galizia, ci sono nuovi sviluppi nell’inchiesta sull’omicidio avvenuto a Malta. Il capo di gabinetto dell’ex premier laburista Joseph Muscat, Keith Schembri, è stato arrestato, e poi subito rilasciato su cauzione, per...15
Set
2020
SUMMIT DI LIPSIA
Cina-Ue: passi avanti, ma ancora distanza su commercio, sostenibilità e diritti umani
Il 14 settembre 2020 si è tenuto a Lipsia, in Germania, il summit tra i vertici dell’Unione europea e le controparti cinesi. L’incontro, in realtà, si è tenuto in videoconferenza a causa delle procedure di sicurezza anti-contagio, e ha fatto seguito...12
Ago
2020
IL DOPO ELEZIONI IN BIELORUSSIA
Lukashenko, polizia e repressione: le reazioni della comunità internazionale
Domenica 9 agosto 2020 si sono tenute le elezioni presidenziali in Bielorussia. Stando alle autorità di Minsk, il presidente uscente Aleksandr Lukashenko, considerato da molti l’ultimo dittatore in Europa, avrebbe vinto con l’80% dei voti. L’avversaria del presidente, Svetlana Tikhanovskaya, che ha...21
Lug
2020
CONSIGLIO EUROPEO STRAORDINARIO
Recovery Fund: accordo raggiunto!
I leader europei hanno raggiunto un accordo sul Recovery Fund e il bilancio Ue 2021-2027 al termine di un negoziato record durato quattro giorni e quattro notti. Lo annuncia nelle prime ore del 21 luglio 2020 il presidente del Consiglio...17
Lug
2020
CONSIGLIO EUROPEO STRAORDINARIO
Le posizioni dei leader Ue mentre inizia un nuovo Vertice
Oggi, venerdì 17 luglio, e domani, sabato 18 luglio, si tiene – per la prima volta in presenza a Bruxelles dall’inizio della pandemia – un vertice straordinario del Consiglio europeo sul bilancio pluriennale 2021-2027 e sul Recovery Fund. Il meeting...2
Lug
2020
IL FORUM DELLO IAI
La criminalità internazionale ai tempi della pandemia di Covid-19
Mercoledì 1 luglio si è tenuto un web meeting dal titolo “La criminalità internazionale ai tempi della pandemia di Covid-19“, organizzato dall’Istituto Affari Internazionale in partnership con Intesa San Paolo. Dopo i saluti iniziali del presidente dello IAI, Ferdinando Nelli Feroci...19
Giu
2020
CONSIGLIO EUROPEO 19.06.2020
Von der Leyen sul Recovery Fund: "Accordo prima di agosto"
Venerdì 19 giugno si è riunito in videoconferenza il Consiglio europeo. Il vertice era dedicato al Recovery Fund “Next Generation EU” e al prossimo bilancio pluriennale 2021-2027. Hanno partecipato, oltre ai capi di Stato e di governo dei 27 Paesi membri dell’Ue,...5
Giu
2020
IL MESSAGGIO DEL SEGRETARIO GENERALE ONU
Giornata mondiale dell'Ambiente: parla Guterres
Il 5 giugno è la Giornata mondiale dell’Ambiente. In occasione della ricorrenza, il Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha ridato l’importanza del tema con un videomessaggio: “è l’ora della Natura”. Sottolineati i danni al mondo naturale da parte...2
Giu
2020
IL PROGETTO DEGLI STUDENTI DELLA SAPIENZA
Scene da una pandemia
L’anno accademico 2019-20 è stato segnato, come ogni altro aspetto della nostra vita, dalla pandemia: studenti e docenti hanno dovuto abbandonare aule e istituti e imparare meccanismi e dinamiche delle lezioni “a remoto”, i soliti riti sono stati sostituiti da...27
Mag
2020
Recovery Fund. Il video
Presentato il "Next Generation EU": 750 miliardi di cui 172 all'Italia
Mercoledì 27 maggio 2020 la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato Next Generation EU, il fondo di rilancio per la crisi economica causata dalla pandemia di Covid-19. Durante una seduta straordinaria del Parlamento europeo, la presidente ha...23
Mag
2020
Recovery Fund e Unione europea
Il "no" dei Paesi frugali alla proposta Merkel-Macron sul Recovery Fund
Il 18 maggio 2020 il presidente francese Emmanuel Macron e la cancelliera tedesca Angela Merkel, in una conferenza stampa congiunta, hanno annunciato di aver trovato un accordo sulla cifra del Recovery Fund: “500 miliardi per ricostruire l’Europa“.18
Mag
2020
INIZIATIVA FRANCO-TEDESCA
Recovery Fund: "500 miliardi per ricostruire l'Europa"
Il 18 maggio 2020 il presidente francese Emmanuel Macron e la cancelliera tedesca Angela Merkel hanno annunciato di aver trovato un accordo, al termine di un incontro in videoconferenza, sulla cifra del Recovery Fund, il piano di rilancio dell’economia europea...29
Apr
2020
23
Apr
2020
CONSIGLIO EUROPEO 23.04.2020
Ok al Recovery Fund
Giovedì 23 aprile 2020 si è riunito virtualmente il Consiglio europeo per discutere le misure anticrisi da attivare per rispondere all’impatto della pandemia da Covid-19. Era la quarta videoconferenza dei 27 leader europei dall’inizio della crisi da coronavirus. Oltre ai capi di...23
Apr
2020
IL DISCORSO DI ANGELA MERKEL AL BUNDESTAG
"L'Europa non è l'Europa se non ci si sostiene l'un l'altro"
Angela Merkel ha tenuto un discorso al Bundestag prima del Consiglio europeo di giovedì 23 aprile 2020. Parlando al Parlamento in merito alle azioni da intraprendere in sede Ue contro l’emergenza Covid-19 – come si legge nel video tradotto dall’Ambasciata tedesca...17
Apr
2020
PANDEMIA COVID-19
Leader e popolarità: l'effetto "rally 'round the flag"
Lo scienziato politico John Muller teorizzò nel 1970 l’effetto “rally ‘round the flag” (letteralmente, l’effetto dello stringersi attorno alla bandiera) per spiegare il sostanziale aumento del gradimento dei cittadini nei confronti dei presidenti degli Stati Uniti durante periodi di crisi internazionale....15
Apr
2020
LA VIDEOCONFERENZA DEI VERTICI UE
Exit strategy dell'Ue: serve un nuovo piano Marshall
Il 15 aprile 2020 si è tenuta a Bruxelles la conferenza stampa dal titolo “Exit strategy dell’Ue dalla pandemia Covid-19″. Per Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, “l’Europa ha bisogno di un nuovo Piano Marshall”. La presidente elenca le priorità,...15
Apr
2020
Il messaggio di Barack Obama
"Ecco perché scelgo ancora Joe": l'endorsement di Obama
“Scegliere Joe come mio vice è stata una delle scelte migliori che io abbia mai fatto. Da allora è diventato un amico. E oggi sono convinto che abbia tutte le qualità di cui ha bisogno il presidente” degli Stati Uniti....14
Apr
2020
LE PREVISIONI PER 2020 E 2021
Fmi: nel 2020 recessione globale e Pil italiano giù del 9%
Martedì 14 aprile 2020 il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha diffuso l’attesissimo rapporto di primavera (World Economic Outlook): a causa dell’impatto del Covid-19 nel 2020 è prevista una recessione globale con una contrazione del 3%. Il Prodotto interno lordo italiano calerà...14
Apr
2020
FRANCIA. IL DISCORSO DEL PRESIDENTE
Macron: "Non eravamo preparati"
“L’epidemia comincia a segnare il passo, si vedono i primi risultati“. Queste le parole del Presidente della Repubblica francese in un discorso alla nazione pronunciato lunedì 13 aprile 2020. Il Presidente ha ringraziato operatori sanitari, militari, vigili del fuoco, farmacisti:...8
Apr
2020
I Parlamenti di Francia, Germania e Spagna
Covid-19: pubblichiamo uno studio del Senato della Repubblica
Uno studio del Senato della Repubblica italiana (a cura di Rosella Di Cesare e Michela Mercuri dell’Ufficio Servizio Studi del Senato diretto dal Luigi Gianniti), uscito il 6 aprile 2020, compara le attività parlamentari di Francia, Germania e Spagna durante l’emergenza Covid-19.6
Apr
2020
FINITA L'ERA CORBYN
Chi è Sir Keir Starmer, nuovo leader Labour
Nella giornata di sabato 4 aprile 2020 l’avvocato e deputato Sir Keir Starmer è stato eletto nuovo leader del Partito Laburista. Con il 56,2% l’ex segretario ombra per la Brexit ha vinto al primo turno, affermandosi su Rebecca Long-Bailey, candidata...5
Apr
2020
IL VIDEO MESSAGGIO DELLA REGINA
Elisabetta II: siate degni del giudizio dei posteri
Alle 20.00 ora di Greenwich del 5 aprile 2020 milioni di persone da tutto il mondo hanno ascoltato in tv, per radio e sugli account social della Royal Family, il discorso di Sua Maestà Elisabetta II ai britannici e ai...30
Mar
2020
L'UNGHERIA E IL CORONAVIRUS
Il Parlamento ungherese concede pieni poteri ad Orbán
Il Parlamento ungherese ha votato il 30 marzo 2020 la concessione dei pieni poteri per il premier Viktor Orbán per combattere il coronavirus. Nei termini della legge, Orbán, – scrive il sito dell’Ansa – senza limitazione di tempo, può governare...29
Mar
2020
PIù SOLUZIONI PER CONTRASTARE L'EPIDEMIA
La guerra economica al coronavirus
La pandemia di Covid-19 non ha confini e sta colpendo tutte le economie, anche le più forti. La ricetta perfetta contro la crisi non esiste, ma gli esecutivi di più di mezzo mondo la stanno cercando. Non solo in Europa, ma...28
Mar
2020
IL VIDEO MESSAGGIO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Mattarella: "Indispensabili ulteriori iniziative comuni"
Sono tre i destinatari del nuovo messaggio del capo dello Stato Sergio Mattarella. Gli italiani, ma in particolare i sanitari, i medici, gli infermieri, le forze dell’ordine e tutti quelli che sono in prima linea per affrontare “una pagina triste...24
Mar
2020
IL PREMIER UK PARLA IN VIDEO ALLA NAZIONE
Il messaggio di Boris Johnson: "Dovete stare a casa!"
Londra e il Regno Unito sono dal 23 marzo 2020 in “lockdown”, in blocco totale. La decisione annunciata in serata dal Premier Boris Johnson, in un discorso alla nazione trasmesso in tv, non si era mai vista nella storia recente...20
Mar
2020
IL VIDEOMESSAGGIO DI VON DER LEYEN
La Commissione attiva lo stop al Patto di stabilità
Il 20 marzo 2020 la Commissione europea ha attivato la clausola di salvaguardia del Patto di stabilità, che consentirà ai Governi di “pompare nel sistema denaro finché serve”. Lo ha annunciato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen,...20
Mar
2020
IL VIDEO MESSAGGIO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL'ONU
Guterres: "Il mondo ha un nemico comune"
Giovedì 19 marzo 2020, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha espresso in un video messaggio le sue preoccupazioni sull’emergenza che ha colpito la comunità internazionale a causa della pandemia da Covid-19.19
Mar
2020
18
Mar
2020
IL VIDEO MESSAGGIO DELLA CANCELLIERA
Coronavirus. Merkel: "Mai una sfida come questa dopo la guerra"
Il 18 marzo 2020 la Cancelliera Angela Merkel si è rivolta ai cittadini tedeschi attraverso un discorso alla nazione, trasmesso sui canali della tv pubblica. La leader tedesca ha rievocato la Seconda guerra mondiale a dimostrazione di quanto sia grave l’emergenza...18
Mar
2020
IL VIDEO MESSAGGIO DEL RE DI SPAGNA
Felipe VI: "Unirsi e mettere da parte le differenze"
È un appello all’unità e alla solidarietà quello lanciato nella sera del 18 marzo 2020 dal Re di Spagna Felipe VI alla nazione che affronta l’emergenza del coronavirus. Per la seconda volta durante il suo regno, il re si è rivolto...18
Mar
2020
IL MESSAGGIO DEL SEGRETARIO GENERALE ONU
Guterres: "Siamo tutti coinvolti e tutti insieme ne usciremo"
Con un videomessaggio, il 17 marzo 2020, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha espresso la sua vicinanza alle popolazioni e agli Stati colpiti dalla pandemia di Covid-19, auspicando una maggiore cooperazione: “nessun paese può farcela da solo”.17
Mar
2020
IL MESSAGGIO DI Ursula von der Leyen
"Nessun ingresso extra-Schengen in Europa per 30 giorni"
Il 16 marzo 2020, al termine della videoconferenza tra i leader del G7, la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha proposto la chiusura temporanea delle frontiere europee: per trenta giorni nessuno potrà più entrare nel nostro continente dai...17
Mar
2020
FRANCIA. IL DISCORSO DEL PRESIDENTE
Macron: "Siamo in guerra". Rinviati secondo turno elettorale e riforma delle pensioni
“Siamo in guerra“. Così il presidente francese Emmanuel Macron ha aperto – il 16 marzo 2020 alle 20.00 – il suo messaggio alla nazione, trasmesso in diretta televisiva. Nel discorso Macron ha annunciato che dal mezzogiorno del 17 marzo e...14
Mar
2020
13
Mar
2020
12
Mar
2020
LA CONFERENZA STAMPA DI CHRISTINE LAGARDE
Coronavirus: le misure della Bce
Alle 14.30 del 12 marzo 2020, l’ora della consueta conferenza stampa mensile, la presidente della Banca centrale europea (Bce), Christine Lagarde, afferma che metterà in campo altri 120 miliardi di euro contro il coronavirus. Dopo la sessione straordinaria del Consiglio europeo,...12
Mar
2020
Videomessaggio di Ursula von der Leyen
La presidente della Commissione europea agli italiani
Dopo la conversazione del 10 marzo tra il premier Giuseppe Conte e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e la riunione straordinaria del Consiglio europeo in videoconferenza, i due hanno tenuto un’altra videoconferenza nel pomeriggio dell’11 marzo.11
Mar
2020
Vertice straordinario del Consiglio europeo
Coronavirus: le 4 priorità dei leader europei
Il 10 marzo si è tenuto in videoconferenza un vertice del Consiglio europeo straordinario sul coronavirus. Insieme ai 27 leader europei e al presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, vi hanno partecipato anche le presidenti di Commissione Ue e Bce,...10
Mar
2020
26
Feb
2020
IL RICORDO DEI MEDIA INTERNAZIONALI