3
Mag
2020
16 - Lezioni per l’Italia e l’Europa
Guerra al Covid-19 e transizione internazionale
È stato il Presidente francese, Emmanuel Macron, nel discorso alla nazione del 16 marzo 2020, tra i primi capi di stato europei a parlare esplicitamente di una vera e propria guerra contro la pandemia Covid-19, quel nemico invisibile e intoccabile...29
Apr
2019
Dopo il Grand Débat National
Francia: Macron, Savonarola e i gilet gialli
Firenze, 1494. A seguito della spedizione militare in Italia di Carlo VIII, una rivolta popolare ispirata dal frate domenicano Girolamo Savonarola caccia dalla città Piero de’ Medici – accusato di non aver opposto resistenza alla discesa del re francese –...27
Ott
2016
Relazioni Italia-Usa
Nuovo “asse” Renzi-Obama, referendum e PD
Matteo Renzi è tornato dalla cena di stato alla Casa Bianca con un importante capitale politico per il Partito Democratico (PD) riassumibile in tre punti. Primo, l’endorsement di Barack Obama alla riforma costituzionale, in vista del voto referendario.10
Lug
2015
Dopo il Vertice di giugno
Difesa europea: se non ora, quando?
Come ci si attendeva, il Consiglio europeo del 25 e 26 giugno ha invitato l’Alto Rappresentante, Federica Mogherini, a continuare la preparazione di una nuova Strategia europea di sicurezza, a 12 anni dalla prima dottrina strategica elaborata da Javier Solana...2
Feb
2015
Politica estera italiana
Gentiloni e il nuovo interventismo umanitario
Quanto lontano e con quali mezzi militari è lecito e opportuno spingersi per contribuire alla guerra globale contro il terrore? Questo è uno degli interrogativi sollevati dalla recente escalation di violenza provocata dal terrorismo di matrice islamica e jihadista.11
Apr
2014
Mediterraneo
Affinità elettive tra Tunisi e Roma
Gli antichi Romani impiegarono più di un secolo per sconfiggere Cartagine e diventare la potenza marittima egemone nel Mediterraneo. Oggi, le speranze che il Nord Africa possa prendere il sentiero della stabilizzazione potrebbero ironicamente dipendere dal sostegno italiano alla transizione...31
Lug
2013
Difesa
F35, il beneficio del dubbio
Se il Parlamento avesse approvato la mozione del Movimento 5 stelle, M5S, e Sinistra Ecologia e Libertà, Sel, contro la partecipazione dell’Italia dal programma Joint Strike Fighter, F35 – il velivolo multiruolo realizzato grazie alla cooperazione tra gli Stati Uniti...3
Lug
2013
Nato e sicurezza globale