15
Apr
2019
Ambizioni ridimensionate
Macron: da Sorbona a Manifesto per rinascimento europeo
A poche settimane dalla firma ad Aquisgrana del Trattato che ha rivitalizzato e aggiornato la collaborazione franco-tedesca frutto della storica riconciliazione fra i due Paesi, il presidente francese Emmanuel Macron è tornato sulla scena con il Manifesto “per un Rinascimento...20
Feb
2019
Circolo di Studi diplomatici
Sviluppo sostenibile: verso una riforma della globalizzazione
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una sintesi, a cura dell’ambasciatore Giovan Battista Verderame, del Dialogo diplomatico ‘Gli assetti del commercio globale e della mondializzazione nella prospettiva dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile’, svoltosi il 17 dicembre 2018 e organizzato dal Circolo di...4
Nov
2018
Tra federalismi e sovranismi
Ue: riforma dell'Unione, dalle parole ai fatti
Tutti ormai parlano oggi in Italia della necessità di “riformare l’Europa”. Praticamente tutte le forze politiche ne hanno fatto una bandiera. Quelle governative, in particolare, agitano la riforma “contro venti e maree” (e mai come in questi giorni l’espressione appare...8
Ott
2018
Una riflessione sui mali dell’Europa
Ue: idee e spunti contro la crisi di consensi dell'Unione
Il processo di integrazione europea attraversa una pericolosa crisi di consensi. La coesione intorno a una visione condivisa che dalle origini aveva consentito di raggiungere importanti e significativi risultati è andata progressivamente indebolendosi. Per la prima volta nella sua storia,...6
Ago
2018
Le ultime proposte
Migranti: perché la Commissione è il bersaglio sbagliato
Stupisce la levata di scudi contro il documento di lavoro con il quale la Commissione europea ha messo sul tavolo alcune ipotesi operative per cominciare a dare qualche seguito concreto alle conclusioni del Consiglio europeo del 28 giugno in materia...19
Lug
2018
Circolo studi diplomatici
Ue: processo di involuzione e scenari di riforma
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una sintesi, a cura dell’ambasciatore Giovan Battista Verderame, del Dialogo diplomatico “Scenari di riforma dell’Unione europea: l’integrazione differenziata e la riforma dell’Unione economica e monetaria”, organizzato dal Circolo di Studi diplomatici con la partecipazione del direttore...9
Lug
2018
Circolo Studi diplomatici
Dialogo con l'Islam, tra crescita, identità, implicazioni politiche
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una sintesi, a cura dell’ambasciatore Giovan Battista Verderame, del Dialogo diplomatico “Dialogo con l’Islam e sue implicazioni politiche”, organizzato dal Circolo di Studi diplomatici con la partecipazione della professoressa Francesca Corrao, ordinaria di lingua e cultura...9
Lug
2016
Dopo il voto Brexit
Uno sguardo lungo
La Brexit è anche una spia della evoluzione in atto nelle nostre società verso una lettura sempre più semplificata della realtà. Attraverso questa lente può essere letto non solo il risultato del referendum sulla permanenza della Gran Bretagna nell’Unione europea,...23
Gen
2013