19
Mag
2021
Aumento delle risorse proprie
La Finlandia libera Next Generation EU dallo stallo in Parlamento
La Finlandia ha ratificato la decisione sull’aumento delle risorse proprie con la richiesta maggioranza dei due terzi di voti del suo Parlamento, l’Eduskunta, passaggio necessario per l’emissione dei bond comuni per finanziare sui mercati il pacchetto di stimolo post-pandemia da 806 miliardi...5
Mag
2021
Tra maggioranza e opposizione
La spada di Damocle finlandese su Next Generation EU
La Commissione europea, al 4 maggio, ha ricevuto un totale di 14 Pnrr, i piani nazionali di ripresa e resilienza, da Belgio, Danimarca, Germania, Grecia, Spagna, Francia, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Austria, Portogallo, Slovenia, Slovacchia e Polonia. Nel testo presentato a...19
Ago
2020
45 anni dall'Atto Finale della CSCE
Memorie d'agosto: Helsinki, crocevia di pace
A partire dal 17 novembre 1969, in pieno clima di Guerra Fredda tra il blocco occidentale e quello allora guidato dall’Unione Sovietica, ad Helsinki ebbe luogo la prima fase del negoziato Salt I, ovvero il negoziato sulla limitazione delle armi...1
Mag
2020
Le prospettive economiche secondo Helsinki
La Finlandia guarda alla ripresa (e intanto si rivolge ai bambini)
“Se non sappiamo con certezza come andrà, supponiamo che andrà tutto bene“. Queste parole di Mauno Koivisto, che fu presidente della Finlandia per 12 anni dal 1982 al 1994, citate dalla premier finlandese Sanna Marin nella recente audizione parlamentare sulla situazione...15
Nov
2019
Previsioni economiche 2020
Nordea: crescita, nel Nord avanza la paura di un rallentamento
“Esiste il rischio reale che le relazioni tra Stati Uniti e Cina, che fondamentalmente sono una lotta per il dominio globale, possano peggiorare ulteriormente”, afferma Helge J. Pedersen, capo economista del Gruppo Nordea, il principale gruppo bancario nordico, con base...8
Ott
2019
I lapponi, unici 'indigeni' europei
Finlandia: popolo Sámi elegge i propri rappresentanti
A settembre si sono svolte a Inari le votazioni per la scelta dei nuovi rappresentanti del popolo Sámi nel cosiddetto Sámediggi, ovvero il Parlamento consultivo, il più alto organo politico dei Sámi in Finlandia, che li rappresenta in contesti nazionali e internazionali. I...23
Lug
2019
Dopo rinuncia a reddito cittadinanza
Finlandia: nuovo governo progetta 'pensione cittadinanza'
Il nuovo governo finlandese, scaturito dalle elezioni politiche del 14 aprile, è deciso ad incrementare i livelli delle pensioni nazionale e di garanzia. La pensione nazionale, una prestazione corrisposta dall’ente previdenziale Kela ai pensionati e alle persone con disabilità, sarà aumentata di...7
Mar
2019
La visita del ministro degli Esteri Soini
Italia-Finlandia: cento anni di rapporti diplomatici
Nella ricorrenza del centesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Finlandia, il ministro degli Esteri di Finlandia Timo Soini ha fatto di recente una visita di lavoro in Italia e nella Città del Vaticano, incontrando sia esponenti del Governo...12
Feb
2019
I risultati dell'esperimento del governo
Finlandia: reddito di base, più felicità, pari lavoro
L’esperimento per il reddito di base intrapreso in Finlandia ha aumentato il senso di benessere dei partecipanti anche se non ha avuto effetti sui livelli occupazionali: lo ha reso noto il governo in un seminario dove ha presentato i risultati preliminari...4
Gen
2019
I Lapponi, forse unici europei autoctoni
Finlandia: Sámi, riconciliazione e verità, difficile percorso
È stato recentemente pubblicato dal governo finlandese un rapporto denominato Processo di verità e riconciliazione riguardante le questioni Sámi. Redattrice del rapporto è l’attrice e giornalista Anni-Kristiina Juuso, nota esponente Sámi della provincia di Inari, qui nella veste di consigliere speciale...13
Set
2018
Prospettive economiche
Nordea: bene i Paesi Nordici, in attesa impatto salari tedesco
Il principale gruppo finanziario dei Paesi nordici, Nordea, ha di recente pubblicato la sua analisi sulle prospettive economiche dell’area: un Economic Outlook con elementi di chiaroscuro, ma sostanzialmente positivo.6
Set
2018
Lettera d'intenti in autunno
Difesa: Finlandia con Francia in Iniziativa d'intervento europea
La Finlandia intende aderire alla cosiddetta ‘Iniziativa d’Intervento europea’ lanciata a fine giugno dalla Francia e da altri otti Paesi Ue, cui l’Italia non s’è al momento associata. L’iniziativa, una volta concretizzata, mira a costituire uno strumento di reazione a situazioni critiche per...8
Giu
2017
Populismi d’Europa
Finlandia: euroscettici di governo a un bivio
L’esito delle recenti elezioni amministrative di aprile in Finlandia ha contribuito a evidenziare il calo progressivo di consensi per il Partito dei Finlandesi (Ps, già Partito dei Veri Finlandesi), forza nella coalizione di governo di centrodestra a Helsinki che tra...8
Feb
2017
Economia
Finlandia, reddito minimo per il centenario
Il 2017 rappresenta per la Finlandia un anno molto particolare, in cui ricorre il centenario dell’indipendenza del Paese dall’impero russo: un anniversario che Helsinki “festeggerà” sperimentando – primo paese dell’Unione europea, Ue – il reddito minimo garantito.12
Gen
2016
3
Set
2015
Anniversario e mostra
Csce: 40 anni dopo, lo spirito di Helsinki
Nel luglio 1975, Helsinki divenne la capitale d’Europa: il 1° agosto di quell’anno segnò la fine del lungo negoziato della Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa (Csce) con un vertice che riunì nello splendido edificio in marmo di...9
Giu
2015
Il ‘trio’ Finlandia