7
Dic
2021
VOTO IN BILICO
In Cile le presidenziali più polarizzate dalla fine della dittatura
Da qualche mese il Cile si racconta al mondo attraverso un susseguirsi di colpi di scena nel panorama politico del Paese che ne hanno fatto l’incubo di analisti e sondaggisti. Solo qualche settimana fa lo scandalo Pandora Papers sembrava aver...20
Ott
2021
Il caso "Pandora Papers"
Cile: giunto a fine mandato, il presidente Piñera rischia l'impeachment
L’uragano mediatico scatenato dalla pubblicazione dei primi Pandora Papers da giorni ormai sta mietendo vittime illustri in tutto il mondo. La più massiccia inchiesta giornalistica mai realizzata in tema di evasione e paradisi fiscali ha portato, infatti, il Consorzio internazionale...14
Lug
2021
8
Lug
2021
Uno Stato in ginocchio
L’omicidio del presidente Moïse getta Haiti nel caos
Il presidente della Repubblica di Haiti Jovenel Moïse è stato assassinato nella notte tra il 6 e il 7 luglio nella sua residenza a Port-au-Prince. Un commando armato avrebbe fatto irruzione nell’abitazione aprendo il fuoco e colpendo a morte il capo...20
Mag
2021
Cambia il panorama politico
Il Cile degli indipendenti riscrive la Costituzione
Lo scorso 15 e 16 maggio più di 6 milioni di cileni si sono recati alle urne per una tornata elettorale storica. Oltre al consueto voto per rinnovare governatori, sindaci e assessori in tutto il Paese, infatti, si è votato...14
Mag
2021
6
Mag
2021
5
Mag
2021
Dopo il congresso del partito
Cuba senza i Castro spera nella fine dell’embargo
Lo scorso 19 aprile, l’VIII Congresso del Partito Comunista Cubano (Pcc), riunito all’Avana in un’assemblea ridotta causa Covid-19, ha eletto l’attuale presidente della Repubblica Miguel Díaz-Canel come primo -e da adesso unico- segretario del Partito. L’annuncio, largamente previsto, è arrivato direttamente...31
Mar
2021
Stop all'intesa commerciale
La strada per l'accordo fra Ue e Mercosur è tutta in salita
Il Mercosur compie 30 anni ma il patto commerciale con l’Unione europea sembra destinato a non vedere la luce. Dopo 20 anni di negoziati e un accordo di massima raggiunto solo nel 2019, le parti non sono ancora convinte e...12
Mar
2021
Annullati i processi
Il ritorno di Lula in Brasile: l'ex presidente guarda al voto del 2022
È un terremoto politico quello che si è abbattuto questa settimana sul Brasile. Con una decisione piuttosto inattesa, un giudice della Corte Suprema brasiliana ha annullato le condanne dell’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva, ristabilendone i diritti politici e la possibilità...8
Mar
2021
Relazioni Usa-Messico