20
Ott
2014
Crisi ucraina
Chi paga i costi delle sanzioni alla Russia?
Le sanzioni imposte dall’Unione europea (Ue) alla Russia segnano il punto più basso dei rapporti dai tempi della Guerra fredda. Esiste un dibattito sui costi che queste sanzioni stanno causando all’economia russa, ma si è prestata meno attenzione ai costi...25
Nov
2013
Missione Isaf
Il conto salato di un ritiro preventivo dall’Afghanistan
In occasione del dibattito sul rinnovo del finanziamento alle missioni, sono state presentate due mozioni di minoranza, Sinistra Ecologia e Libertà (Sel) e Movimento 5 Stelle (M5s), che ripropongono la tradizionale richiesta del ritiro immediato del contingente italiano. Benché la...9
Dic
2012
Nato
Dall’Afghanistan con ottimismo
Attacchi suicidi, insider attacks e green-on-blue sono le notizie quotidiane che arrivano dall’Afghanistan. L’immagine che emerge è quella di un paese nel caos, bloccato dalla minaccia di talebani, Al Qaeda e di altri gruppi terroristici che la missione internazionale Isaf...11
Giu
2012
La condanna di Taylor
Il giudice dei Capi di Stato
La condanna a 50 anni di carcere per l’ex-presidente liberiano Charles Taylor non ha destato particolare clamore sulla stampa italiana. Si dice che i media raccontino le storie che “bucano lo schermo” e apparentemente la condanna di un individuo che...23
Mar
2012
28
Mag
2011
Politica estera dell'Ue
L’arma delle sanzioni
Da gennaio ad oggi, l’Unione europea (Ue) ha imposto una serie di nuove sanzioni contro vari paesi: Tunisia, Egitto, Libia, Bosnia-Erzegovina, Bielorussia e, più di recente, Siria. Questo dinamismo può essere spiegato con la peculiarità del momento storico, ovvero l’ondata...18
Set
2008
Iran