13
Ott
2009
Ruolo internazionale dell’Italia
La politica estera italiana tra sostanza e apparenza
L’interessante dibattito promosso da AffarInternazionali sul ruolo dell’Italia nelle relazioni internazionali suscita tre domande: perché l’immagine della politica estera italiana è così insoddisfacente, nonostante il ruolo che il paese svolge sia positivo e generalmente riconosciuto come tale dai partner? Il...1
Ott
2009
Assemblea Generale dell’Onu
Il ritorno degli Usa alle Nazioni Unite
La sessantaquattresima Assemblea Generale delle Nazioni Unite (Unga) si è aperta nel segno di Barack Obama. Il presidente americano ha ricevuto una calda accoglienza da parte delle delegazioni internazionali a New York, in parziale contrasto con l’atmosfera che lo circonda...7
Lug
2009
Studio sulla governance globale promosso dal Mae
Guardando oltre L'Aquila
In vista del vertice dell’Aquila il ministero degli esteri italiano ha avviato un’intensa attività di riflessione sui principali temi dell’agenda internazionale con alcuni prestigiosi think tanks americani, tra cui la Brookings Institution, il Carnegie Endowment for International Peace e Nti...2
Lug
2009
Global governance
Le novità del G8 di Trieste
Il vertice dell’Aquila sarà sicuramente il momento di massima visibilità della Presidenza italiana del G8. Tuttavia, la riunione dei ministri degli Esteri svoltasi a Trieste il 26 giugno ha avuto un ruolo importante ed innovativo sotto diversi punti di vista.18
Mag
2009
Politica estera dell'Ue
L'Europa alla prova anche in Afghanistan
Barack Obama sta portando un vento di novità nella politica estera americana e di riflesso nelle relazioni internazionali. Tuttavia, la cartina di tornasole sarà la capacità di salvare Afghanistan e Pakistan dal baratro in cui stanno precipitando e di dare...23
Lug
2008
Nazioni Unite
Il voto sullo Zimbabwe nella partita a scacchi tra Usa e Russia
C’è del marcio alle Nazioni Unite? Se si guarda al fallito voto sulle sanzioni allo Zimbabwe, al Consiglio di Sicurezza dell’Onu, è forte la tentazione di parafrasare Shakespeare. La dinamica del voto è stata abbastanza atipica per lo stile onusiano....18
Giu
2008
Dopo il no irlandese