20
Feb
2008
Fidel Castro e il potere
Cuba tra sogni romantici e dure realtà
Che esca definitivamente di scena nel prossimo futuro o che continui a tirare le redini del potere per interposta persona, tramite il fratello Raùl, di certo Fidel Castro resta una delle figure centrali del Novecento, inserendosi come protagonista in quello...10
Dic
2007
Intervista al Ministro degli Esteri
D'Alema: per l'Italia un ruolo nuovo in Medioriente
L’Italia ha svolto un ruolo importante nella preparazione della Conferenza di Annapolis per il rilancio del processo di pace tra Israele e palestinesi. Si è adoperata in particolare, per la partecipazione dei Paesi arabi, che è stata senza precedenti. Oggi...26
Nov
2007
Quale politica estera per l’Italia?
La politica globale nell’epoca della multipolarità
Il 21 novembre si è svolta a Roma la Tavola Rotonda organizzata da AffarInternazionali “La politica estera dell’Italia e la difesa degli interessi nazionali”, con la partecipazione di Stefano Silvestri (Presidente dell’Istituto Affari Internazionali), Cesare Merlini (Vice Presidente Esecutivo del...29
Ott
2007
Cambiamento climatico
Se l’ambiente diventa una questione politica
Ancora pochi anni fa l’ambiente era un argomento per pochi. Molti ne parlavano, è vero, e i movimenti ecologisti attiravano simpatie un po’ dappertutto, e specialmente tra i giovani. Ma ben poco si faceva e anche i simpatizzanti denunciavano molto...6
Set
2007
Transatlantic Trends e European Elites Survey 2007
Tra Europa e Usa una relazione contrastata
Marte e Venere, per usare l’analogia resa famosa dal politologo Robert Kagan, continuano a regnare su pianeti diversi. Gli americani, consultati dal periodico sondaggio di Transatlantic Trends, rimangono consistentemente più orientati degli europei all’idea dell’esercizio della leadership su scala internazionale,...1
Giu
2007
19
Feb
2007
La conferenza IAI-MAE sull’Afghanistan
Le donne afgane: il sostegno italiano è indispensabile
Per l’altra metà del cielo, in Afghanistan, non splende mai il sole e la vita si svolge sotto la cappa plumbea dell’oppressione, della povertà e della paura. Ogni due ore una donna afgana muore per banali problemi di salute, il...3
Gen
2007
8
Nov
2006
2
Mag
2006
Editoriale
Il triangolo dell'instabilità
Gli attentati terroristici di Al Qaeda, l’offensiva populistico-diplomatica di Ahmadinejad, il rebus tuttora irrisolto di Hamas in Palestina costituiscono oggi i vertici di un triangolo virtuale e strategico attorno al quale ruotano i grandi giochi della politica internazionale ma anche...3
Apr
2006
Editoriale