2
Lug
2019
Scambi, accordi e disaccordi
Usa: i guai di Trump con Messico e Canada, nuovo Nafta
Negli ultimi mesi le tematiche del commercio internazionale sono state prioritarie per l’Amministrazione Trump. Il presidente si è concentrato sullo scontro con la Cina, con cui dopo il Vertice del G20 è scattata l’ennesima tregua, ma allo stesso tempo ha...16
Mag
2019
La riunione a Rovaniemi
Artico: il Consiglio testimonia progressi, ma covano le tensioni
Ai primi di maggio, in occasione del meeting biennale del Consiglio artico, tutti i ministri degli Esteri degli otto Paesi artici, insieme ai rappresentanti delle sei organizzazioni permanenti di tribù indigene e dei Paesi osservatori dell’organizzazione, si sono riuniti a...30
Apr
2018
Verso il voto del 6 maggio
Libano: Hezbollah, una strategia per vincere le elezioni
Il 6 maggio, il Libano tornerà alle urne dopo oltre otto anni: Hezbollah sarà uno dei grandi protagonisti del voto. L’ultima volta, nel 2009, il gruppo sciita era risultato il grande sconfitto, dato che la sua coalizione elettorale era stata...19
Ott
2017
Incudine e martello
Iran: alla prova curda tra Stati Uniti e Arabia Saudita
Il referendum curdo del 25 settembre ha portato grande scompiglio in una Regione che da anni vive una costante instabilità. Le potenze mediorientali sono state spiazzate da questo evento e quella che più di tutte ha visto i suoi piani...7
Set
2017
Una visione politica
Iran: il generale Soleimani e le due minacce
Il generale iraniano Qasem Soleimani, capo delle Forze Speciali Quds, ha sempre cercato di evitare gli eventi e i discorsi pubblici, incarnando appieno lo Stato iraniano profondo, con sotto traccia l’influenza della Repubblica islamica. Il 20 agosto nel Giorno della...17
Lug
2017
Crisi del Golfo
Qatar: il sostegno dell'Iran all'Emirato
Dopo il blocco delle relazioni commerciali e diplomatiche imposto al Qatar da alcuni Paesi arabi e sunniti, guidati dall’Arabia Saudita, Doha si è trovata in grande difficoltà, ma ha subito ricevuto da altri protagonisti della politica mediorientale testimonianze di sostegno...7
Giu
2017
Corruzione e disoccupazione
Marocco: le nuove proteste nel Rif
A metà maggio sono esplose in Marocco nuove proteste nella città di Al-Hoceima, centro importante del Rif, per denunciare gli alti livelli di corruzione e di disoccupazione, due dati endemici nel Paese, ma che si impennano nelle regioni lontane da...27
Apr
2017
Elezioni presidenziali
Iran: il pendolo fra conservatori e moderati
Il 19 maggio si svolgeranno le elezioni presidenziali nella Repubblica islamica dell’Iran: i risultati saranno fondamentali per il futuro della politica iraniana nel Medio Oriente e nel mondo. Secondo le regole costituzionali, il 20 aprile il Consiglio dei Guardiani della...30
Mar
2017
Dopo il sedicente Stato islamico
L’Iraq tra legge elettorale e milizie armate
Mentre le forze armate irachene combattono per strappare i quartieri ovest della città di Mosul agli jihadisti del sedicente Stato Islamico (Isis), si è già aperta la discussione, tra le varie forze politiche irachene, su che cosa ne sarà del...10
Feb
2017
Polemiche vivaci
Iran: un test missilistico contestato
L’Iran ha effettuato un test missilistico il 31 gennaio, lanciando un vettore a medio raggio nell’Oceano indiano. L’evento ha scatenato le reazioni della comunità internazionale, soprattutto d’Israele e degli Stati Uniti, mentre la Russia si è schierata con l’Iran, affermando...10
Feb
2017
Polemiche vivaci