19
Feb
2021
Rinnovamento nella regione
La vittoria di Kurti in Kosovo è un necessario terremoto politico per i Balcani
Come da previsioni, il tanto atteso terremoto politico in Kosovo si è infine verificato, travolgendo la classe politica nata dalla guerra del 1999. Le elezioni anticipate del 14 febbraio, provocate dalla decisione della Corte costituzionale kosovara di delegittimare il governo...8
Gen
2021
Voto anticipato a febbraio
Il sismografo politico del Kosovo continuerà a oscillare per tutto l'anno
Il 2020, al netto della pandemia, si è dimostrato un anno politicamente molto intenso per il Kosovo: la sentenza della Corte costituzionale di Pristina dello scorso 22 dicembre sembrerebbe indicare una stagione ugualmente vivace per il 2021.15
Dic
2020
Il gioco delle parti
I primi 25 anni della Bosnia-Erzegovina nata a Dayton
È passato un quarto di secolo dalla firma degli accordi di pace siglati nella base aerea statunitense di Dayton, Ohio, il 20 novembre 1995 e solennemente sottoscritti all’Eliseo il 14 dicembre successivo. Unico caso di accordo di pace che contenesse...14
Nov
2020
L'agenda della nuova amministrazione
Riequilibrio, vicinanza e pragmatismo: Biden e i Balcani
Seppur nel loro piccolo rispetto a temi di maggior rilevanza globale, i Balcani occidentali hanno giocato la loro parte nell’appena conclusasi campagna elettorale statunitense. La pregressa “esperienza balcanica” accumulata nei suoi anni da senatore e da vicepresidente può dare un’indicazione...7
Set
2020
L’"intesa" mediata da Trump
L'Europa può beneficiare dalla photo opportunity tra Serbia e Kosovo alla Casa Bianca
L’accordo “storico” che doveva ricucire l’ultima frattura ancora palesemente aperta nei Balcani occidentali si è rivelata una photo opportunity dai risvolti bizzarri, se non a tratti grotteschi – ma soprattutto, uno sforzo pressoché inutile -. La firma di un’intesa per...31
Ago
2020
Sconfitto il partito di Djukanovic
Successo filo-serbo in Montenegro: cosa cambia per l'orientamento euro-atlantico di Podgorica
In un momento in cui le proteste contro Aleksandr Lukashenko in Bielorussia fanno sperare nell’avvento della democrazia nella “ultima dittatura d’Europa”, la notizia della sconfitta elettorale del partito del presidente montenegrino Milo Djukanovic, che guida l’ex repubblica jugoslava alternativamente come...29
Giu
2020
Dopo le accuse al presidente Thaçi
Stravolti i piani Usa per Kosovo e Serbia, un'occasione per l'Europa
Non saranno sicuramente stati i dieci giorni che hanno sconvolto il mondo di sovietica memoria, ma gli eventi della settimana appena trascorsa hanno certamente capovolto il piano inclinato che l’Amministrazione Trump aveva predisposto per “risolvere” la questione tra Serbia e...19
Giu
2020
Vučić e Thaçi a Washington
La pericolosa accelerazione della Casa Bianca sui negoziati tra Serbia e Kosovo
La defenestrazione dell’ex premier kosovaro Albin Kurti e l’arrivo del suo successore Avdullah Hoti al governo, sulla base dello schema delineato dal presidente Hashim Thaçi, hanno portato all’attesa accelerazione del piano statunitense per arrivare a un accordo complessivo tra Kosovo e...5
Giu
2020
Nuovo governo in Kosovo
Con Hoti si avvicina lo scambio di territori tra Pristina e Belgrado?
E così, il piano ha (finora) funzionato. La fiducia ricevuta dal nuovo governo kosovaro di Avdullah Hoti lo scorso 3 giugno ha seguito la defenestrazione dell’unico governo apertamente progressista nei Balcani – quello guidato da Albin Kurti – a opera del...27
Mar
2020
Scambio di territori con la Serbia
Cade il governo Kurti: sul Kosovo è Usa contro Ue
Alla fine è successo: con una maggioranza di 82 voti a favore, 32 contrari e un astenuto, l’Assemblea del Kosovo ha sfiduciato il governo di Albin Kurti a soli 51 giorni dal suo insediamento, ponendo fine a uno dei pochissimi...8
Feb
2020
La riforma della Commissione