5
Mag
2020
Covid-19 e giustizia in Brasile
Per Bolsonaro si avvicina l'ora dell'impeachment?
I dati freddi del contagio e della mortalità in America Latina restituiscono un quadro di minor impatto pandemico rispetto ad altre aree continentali, comunque complesso e non omogeneo come la cartina politica dell’area. In totale, i contagiati sono 271.803, con...9
Nov
2019
Elezioni regionali e comunali
AmLat: onda verde da Argentina a Colombia, Bolsonaro isolato
La Colombia non fa eccezione: il sentimento di contestazione anti-establishment che sta agitando tutta la regione non risparmia – e non era scontato – il Paese ‘cafetero’. Le elezioni regionali e comunali del 27 ottobre hanno prodotto un vero terremoto,...25
Ott
2019
Elezioni presidenziali il 27 ottobre
Argentina: Cristina, gli errori di Macri e i timori di Bolsonaro
Domenica 27 ottobre, l’Argentina, il Paese con più italiani all’estero (circa 900 mila), va al voto: ultima tra le importanti democrazie dell’area a decidere dove andare e soprattutto dove stare, nell’ormai inconsistente geografia politica latino-americana.28
Giu
2019
Vantaggio a Maduro/Putin su Guaidó/Trump
Venezuela: ruolo Russia e il nuovo confronto internazionale
La crisi del Venezuela, ridimensionata l’attenzione mediatica, ci dà l’opportunità d’una riflessione più attenta e pacata sugli equilibri della geopolitica e sui campi d’azione dei suoi attori. In questi mesi, mentre i legami tra Mosca e Caracas progressivamente si intensificavano...29
Apr
2019
Parla l'ambasciatore Ramirez Rios
Colombia: l'economia "arancione" e i nuovi rapporti con l'Italia
“Siamo impegnati a dare impulso all’economia ‘naranja’ (arancione) affinché i nostri attori, artisti, produttori, musicisti, designer, pubblicitari, gioiellieri, drammaturghi, fotografi e animatori digitali conquistino i mercati, migliorino le loro entrate e lavorino con successo”: così Iván Duque nel discorso d’insediamento del 7...12
Apr
2019
Una stasi in movimento
Venezuela: Guaidó, ruolo di Cuba ed effetti di Brasile e Messico
L’Avana, Cuba: il Venezuela visto da qui non ha certamente il volto di Juan Guaidó. Dopo oltre due mesi dalla sua auto-proclamazione a presidente ad interim, le condizioni di vantaggio createsi con l’imponente sostegno mediatico e diplomatico esterno non appaiono...1
Feb
2019
Nuovi equilibri in America latina
Venezuela: crisi, Guaidó e il ruolo del Brasile di Bolsonaro
Le condizioni e gli equilibri strategici in America Latina sono profondamente cambiati con l’insediamento ufficiale alla presidenza del Brasile di Jair Bolsonaro il primo gennaio. Il neopresidente, com’è nel suo stile, ha subito fatto intendete che cosa è ora il Brasile...4
Dic
2018
America latina
Venezuela: crisi umanitaria; Colombia da sola ad affrontarla?
“Prepara il tuo fucile, che ti aspettiamo qui”. Con queste parole il presidente del Venezuela Nicolás Maduro aveva risposto a Luis Almagro, segretario dell’Osa (Organizzazione degli Stati americani) che il 14 settembre in visita a Cùcuta, sul ponte Bolivar –...19
Giu
2018
Presidenziali, ballottaggio
Colombia: elezioni, Iván Duque nuovo presidente
Nel ballottaggio delle presidenziali vince l’estrema destra ‘uribista’ di Ivan Duque con il 53,98% dei consensi, ma la nuova coalizione progressista di Gustavo Petro ‘Colombia Humana’ ottiene un risultato importante, raggiungendo il 41,81% .28
Gen
2018
Elezioni 2018
Colombia: sfida di Bogotà per modernizzare il Paese arcipelago
La definizione di “Paese arcipelago” è quella più utilizzata per definire la complessità di un territorio così esteso ed eterogeneo come la Colombia e dà soprattutto l’immagine più efficace di una società che lungo le due impervie geografie ha sedimentato spazi...9
Set
2017
Narcotraffico e riconciliazione