5
Gen
2018
Svolta a destra
America Latina: 2018, maratona di elezioni tra scandali
Il 2018 sarà un anno elettorale in ben otto Paesi dell’America Latina. Circa 425 milioni di latinoamericani, cioè due abitanti su tre della regione, si daranno, nel giro di 12 mesi, nuovi governi. Valutando la situazione politica attuale, è possibile...4
Dic
2017
Corte penale internazionale
Venezuela in ginocchio: il silenzio è un crimine di guerra
Un nuovo rapporto sulla situazione in Venezuela pubblicato da Human Rights Watch (Hrw) dice chiaramente che “membri di Forze dell’ordine venezuelane picchiano gravemente persone arrestate e le torturano con scariche elettriche, asfissia, violenze sessuali e altre tecniche brutali. Le Forze...23
Nov
2017
Il sottomarino scomparso
Argentina: il San Juan un monito per le marine sudamericane
La scomparsa del sottomarino argentino Ara San Juan, di cui mancano notizie da metà novembre, è un funesto monito per le marine militari di tutta l’America del Sud, quale che possa essere l’epilogo della vicenda. I motivi sono due. In...21
Nov
2017
Presidenziali, primo turno
Cile: ballottaggio senza sorprese, sarà Piñera contro Guiller
I risultati ufficiali del primo turno delle presidenziali cilene confermano previsioni e attese: è avanti, con il 36,64% dei voti, il candidato del centrodestra Sebastian Piñera, che affronterà nel ballottaggio del 17 dicembre il suo rivale del centrosinistra Alejandro Guiller,...17
Nov
2017
Elezioni presidenziali e politiche
Cile: presidenziali, centro-destra favorito per 'dopo Bachelet'
Il Cile si reca oggi alle urne per il primo turno delle elezioni presidenziali e per rinnovare 155 seggi della Camera e 23 del Senato. L’ex presidente e uomo d’affari Sebastián Piñera, della coalizione di centro-destra Chile Vamos, è in...27
Ott
2017
Elezioni legislative
Argentina: le urne non rimpiangono Cristina Kirchner
In Argentina si dice che il peronismo è come il tifo per il Boca Juniors: raccoglie il 50% più uno della popolazione. Ecco perché se nella provincia di Buenos Aires la figura peronista più emblematica, l’ex presidente ed ex ‘primera...24
Ott
2017
Politica e giustizia
Italia-Brasile: Battisti potrebbe non essere estradato
Il 24 ottobre il Supremo tribunale federale (Stf), Corte Suprema brasiliana, deciderà sull’estradizione di Cesare Battisti. L’ex membro dei Proletari armati per il comunismo (Pac), condannato all’ergastolo in Italia per quattro omicidi, latitante prima in Francia e poi in Brasile,...20
Ott
2017
Elezioni regionali
Venezuela: nelle urne, la crisi umanitaria non ferma Maduro
Il risultato delle elezioni regionali di domenica 15 ottobre in Venezuela, secondo quanto riportato dai dati ufficiali, può essere ben spiegato con una frase tranchant pronunciata dall’ex presidente della Costa Rica, Laura Chinchilla: “Le dittature non perdono”.2
Feb
2017
Sudamerica
In America Latina cresce la voglia di destra
“Sono tempi difficili”. Così il presidente dell’Ecuador, Rafael Correa (il cui mandato è in scadenza a metà febbraio), è andato dritto al punto parlando del momento problematico che vivono le sinistre in America Latina. Una frase pronunciata non a caso...30
Gen
2017
26
Gen
2017
13
Gen
2017
4
Dic
2016
14
Nov
2016
23
Set
2016
1
Set
2016
Brasile
La fine di Dilma
Il primo presidente donna brasiliano è stato costretto a lasciare. Ieri i senatori brasiliani hanno votato rispondendo alla domanda: “Ha commesso l’accusata, la Presidente della Repubblica Dilma Vana Rousseff, i crimini di responsabilità corrispondenti all’ottenimento di prestiti da istituti finanziari...23
Ago
2016
16
Ago
2016
Brasile
Rio 2016, le ultime mega Olimpiadi
A pochi giorni dalla fine dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, la domanda che si pongono i brasiliani riguarda la futura destinazione delle infrastrutture create per l’occasione, soprattutto nel momento di grave crisi economica che il Brasile sta affrontando...7
Ott
2015
15
Ott
2014
America latina
Brasile alla ricerca di un presidente innovatore
I finalisti brindano, ma non è il caso di celebrazioni premature. Non solo perché il nome del vincitore si conoscerà solo dopo il ballottaggio di domenica, ma anche perché le sfide che attendono il nuovo presidente brasiliano sono estremamente complesse.2
Ott
2014
7
Giu
2014
7
Mar
2014
America Latina
Un avamposto brasiliano a Cuba
Di ritorno dal World Economic Forum di Davos, il presidente brasiliano Dilma Rousseff ha fatto tappa a Cuba, dove ha inaugurato il mega-porto di Mariel. Un’opera finanziata dalla banca pubblica di sviluppo brasiliana, il Banco Nacional de Desenvolvimento Economico e...19
Nov
2013
Elezioni in Cile
Il ritorno della presidenta
Michelle Bachelet si dimostra ancora nei cuori degli elettori cileni. La leader della coalizione di centro-sinistra Nueva mayoría e presidente del Cile dal 2006 al 2010, ha ottenuto un ottimo risultato nelle elezioni di domenica 17 novembre: il 46,68% dei...23
Ott
2013
Elezioni in Argentina
Cristina Kirchner come il suo futuro, malata e compromessa
Il prossimo 27 ottobre gli argentini saranno chiamati alle urne per rinnovare un terzo del Senato e metà della Camera dei Deputati. Le elezioni si svolgeranno in un clima di apprensione per le condizioni di salute della presidente Cristina Kirchner,...25
Ago
2013
Alleanza del Pacifico e Mercosur
America Latina a due velocità
Durante la campagna elettorale del 2011, l’attuale presidente del Perù, Ollanta Humala, pronunciò un discorso davanti ad una piccola folla di agricoltori a Lima, dichiarando che “al tempo degli Incas non c’erano accordi di libero scambio, eppure le persone qui...11
Lug
2013
Argentina
Il pericoloso tango di Cristina Kirchner
In Argentina il passato sembra sempre più promettente rispetto al futuro. Chiunque governi a Buenos Aires cerca sempre di riproporre ricette politiche, economiche e sociali applicate in presunti “momenti gloriosi” della storia del paese. Molto spesso, però, le scelte fatte...22
Apr
2013
Rousseff tra populismo e buon governo