10
Gen
2021
Dieci anni dalle Primavere arabe
Egitto: la restaurazione compiuta
La parabola della restaurazione egiziana arrivata pienamente a compimento in tempi rapidi ha messo una patina di grigiore sulla rivoluzione di piazza Tahrir. Prima la travagliata transizione che ha traghettato il Paese nelle mani del primo presidente islamista – e...16
Ago
2020
29
Gen
2020
Ambivalenze e prossimi passi
Libia: il dietro le quinte della Conferenza di Berlino
Ottimismo a Berlino, pessimismo sul campo a Tripoli e ambivalenza a Bengasi. Prova che la ripresa della diplomazia – che dall’inizio dell’operazione del generale Khalifa Haftar sulla capitale non trovava il modo di rimettersi in moto – da sola non fa...12
Dic
2019
Le donne italiane tra le milizie
Isis: il rimpatrio dei foreign fighters spaventa l'Europa
Stanno tornando! Anzi hanno già iniziato il loro viaggio di ritorno. Sono i nostri foreign fighters, centinaia di cittadini europei che dal 2011 hanno raggiunto la Siria e l’Iraq per arruolarsi con le milizie del sedicente Stato islamico.14
Dic
2016
8
Dic
2016
Consiglio di cooperazione del Golfo
Riad e Manama per accelerare l’integrazione del Golfo
Tempi di ansia acuta per gli stati del Golfo. Da una parte il collasso dell’ordine regionale, dall’altra il tentativo di immunizzarsi dalle sue ripercussioni, premendo l’acceleratore sul pedale dell’integrazione, per trasformare il Consiglio di Cooperazione del Golfo, Gcc, in una...30
Ott
2016
2
Ott
2016
Immigrazione
Italia-Egitto: occhi puntati su collaborazione migratoria
A seguito del passaggio del cosiddetto “emendamento Regeni” – ovvero la decisione del nostro parlamento di bloccare l’esportazione di pezzi di ricambio di F-16 verso l’Egitto – il Cairo ha minacciato di riconsiderare la cooperazione bilaterale in materia di immigrazione...30
Giu
2016
Brexit
Ue, tempo di un progetto per attrarre i delusi
All’indomani del voto con il quale Londra ha ufficialmente deciso di divorziare dall’Unione europea, Ue, quanti hanno a cuore il futuro dell’Europa e la continuazione del progetto alla base dell’Unione non possono esimersi dall’individuare un percorso attraverso il quale confinare...29
Giu
2016
Alto rappresentante
Mogherini, una Strategia per lo sprint Ue
L’ultimo atto con la firma dei 28 stati dell’Unione europea. Ad approvarlo è oggi il Consiglio europeo, il primo dopo il referendum sulla Brexit. È in questo quadro di frammentazione che l’Alto Rappresentante per gli affari esteri e la politica...7
Giu
2016
19
Apr
2016
12
Apr
2016
5
Apr
2016
Usa 2016
Repubblicani, ultima chiamata anti-Trump
Un partito acciaccato che rischia di frantumarsi davanti agli occhi impotenti dei leader che cercano faticosamente di tenerne le redini. Così appaiono i Repubblicani statunitensi che prima di ogni primaria sperano che sia la volta buona per bloccare la scalata...19
Mar
2016
Fratellanza Musulmana
Cruz, vittoria di Pirro contro la Fratellanza
La campagna dalle tinte islamofobiche delle primarie repubblicane ha un vincitore. E non è Donald Trump, l’istrionico tycoon che ha proposto di sbarrare le porte ai musulmani intenzionati ad entrare negli Stati Uniti. Ma Ted Cruz, l’evangelico che con Marco...2
Mar
2016
Egitto
Sermoni unificati e predicatori certificati, così Al-Sisi costruisce il consenso
Ancora una volta sermoni sotto i riflettori. E non perché veicolano messaggi terroristici, ma perché criminalizzano ogni tentativo di contestare il “nuovo” regime egiziano nelle mani del presidente Abdel Fattah Al-Sisi.8
Feb
2016
Caso Regeni
In Egitto, l’Italia può battere i pugni sul tavolo
Gli strumenti per non accontentarsi di una verità di comodo sulla morte di Giulio Regeni ci sono. E sono politici, economici e commerciali. Se il nostro governo vuole battere i pugni sul tavolo, può far ricorso alle stesse carte giocate...24
Gen
2016
24
Dic
2015
5
Nov
2015
24
Ott
2015
2
Ago
2015
Nuovi leader, vecchio corso
Egitto: Fratellanza fra repressione e divisioni
È sempre più tagliente il conflitto interno a quel che resta della Fratellanza Musulmana egiziana. Tenuto segreto il più possibile per non scalfire l’immagine di una Confraternita già in crisi a causa degli attacchi esterni, dopo che il battibecco tra...25
Apr
2015
Fratellanza musulmana
Se Re Salman congelasse la guerra intrasunnita
Mentre in patria l’unica lotta in corso è quella per la sopravvivenza, all’estero la vera battaglia è quella per la riforma del movimento, come mostra la nascita – lunedì – di un nuovo consiglio dirigente che cerca di accontentare riformisti...2
Apr
2015
18
Mar
2015
7
Mar
2015
26
Feb
2015
9
Feb
2015
Medio Oriente
Egitto, verso un Parlamento che sa di usato
Delle 45 formazioni che si erano presentate alle elezioni del 2011 – le prime realmente democratiche nella storia egiziana – nessuna potrebbe essere in grado di assumere un ruolo rilevante. All’orizzonte delle parlamentari previste entro marzo s’intravedono diversi schieramenti di...9
Gen
2015
Attentato alla redazione di Charlie Hebdo
Da sempre dalla parte della libertà di ridere
Sopra un titolo secco “Le previsioni del mago Houellebecq”. Sotto la caricatura di un Michel Houllebecq goffo e gonfio. È questa la copertina con la quale è andato in edicola Charlie Hebdo alla vigilia del tragico attentato che ha preso...23
Nov
2014
Relazioni Italia-Egitto
La scommessa spericolata di Renzi su Al-Sisi
Nel vecchio continente per spiegare agli europei “ciò che succede in Egitto e nella regione”. È questa la missione che il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi vuole portare al termine nel suo viaggio tra Italia e Francia dal 23 al...17
Nov
2014
26
Ott
2014
20
Set
2014
Medio Oriente
La legge che spiana la strada ai gattopardi egiziani
Almeno la metà dei seggi parlamentari. Secondo le previsioni dell’analista egiziano Wahid Abdel Meguid, questo sarà il risultato che incasseranno i politici fedeli all’ex raìs Hosni Mubarak che sono pronti a candidarsi alle prossime parlamentari.26
Giu
2014
3
Giu
2014
Elezioni egiziane
L’Europa davanti alla Sisimania
“Free, but not fair.” È questa la formula con la quale gli osservatori dell’Unione europea (Ue) archivieranno la loro missione di monitoraggio delle recenti elezioni presidenziali egiziane. Con un percentuale degna dell’epoca mubarakiana, il 97% degli elettori ha incoronato l’ex...22
Mag
2014
21
Mag
2014
2
Apr
2014
Egitto
La Magistratura aspetta Al-Sisi presidente
Dopo mesi di suspense e una serie di annunci e smentite, il general Abdel Fattah Al-Sisi ha sciolto definitivamente le riserve sulla sua candidatura. Tolta la divisa militare, Al-Sisi ha iniziato a sfoggiare il guardaroba da presidente che indosserà dopo...19
Feb
2014
20
Gen
2014
Medioriente
Il referendum costituzionale egiziano e le domande senza risposta
Più del 95% degli elettori egiziani ha detto sì alla nuova Costituzione, promovendo di fatto la road map disegnata dai militari dopo la deposizione del presidente islamista Mohamed Morsi la scorsa estate. Se la vittoria del sì era scontata, l’affluenza...2
Gen
2014
Egitto
Fratellanza in ombra, sorellanza alla ribalta
Dopo essere stata dichiarata un’organizzazione fuori legge, tornando di fatto in un’epoca nella quale è bandita dalle dinamiche politiche egiziane, la Fratellanza Musulmana deve ora decidere quale ruolo cercherà di giocare nel futuro politico egiziano.14
Dic
2013
Referendum costituzionale
Il pagellino per le nuove autorità egiziane
A un anno dall’approvazione della Carta islamista, i cinquanta nuovi costituenti egiziani hanno presentato al presidente della Repubblica Adli Mansur la bozza finale della Costituzione. Anche se il dibattito si concentra soprattutto sulla comparazione con il testo del 2012 scritto...2
Dic
2013
25
Set
2013
2
Set
2013
19
Ago
2013
17
Lug
2013
Africa
Guerra dell’acqua tra Egitto e Etiopia
L’Egitto è nuovamente in transizione. Mentre il premier Hazem Beblawi cerca di formare il nuovo governo, il suo vice, Mohammed el-Baradei, inizia a lavorare sui dossier internazionali. Oltre alle relazioni con l’Occidente, el-Baradei dovrà anche pensare a quelle con i...4
Lug
2013
27
Giu
2013
20
Mag
2013
Speciale giovani e rivoluzioni
Effetto boomerang in piazza Tahrir
Khaled Said, Alaa Abdel Fattah, Ahmed Maher e Samira Ibrahim sono solo alcuni dei giovani rivoluzionari egiziani cresciuti negli anni ’90. A quell’epoca risalgono le prime politiche economiche neo liberali la cui inutilità è diventata evidente alla fine del secolo...3
Mag
2013
Presidenza contro magistratura
Lotta di potere in Egitto
Ennesimo round dello scontro tra presidenza e magistratura egiziane. I sostenitori del presidente islamista Mohammed Mursi lo incitano a non mollare, ma questo deve prima difendersi dai colpi di quanti lo accusano di voler limitare l’indipendenza del potere giudiziario dalla...10
Apr
2013
Emancipazione femminile
Santa alleanza contro le donne arabe
Passo dopo passo, anzi pedalata dopo pedalata, le donne saudite hanno guadagnato un nuovo diritto: possono finalmente andare in bicicletta. Per ora potranno farlo solo per svago, controllate da un guardiano e stando attente a non inciampare nel tradizionale abito...12
Feb
2013
Governo e opposizione
Il non dialogo che affossa l’Egitto
Secondo una dichiarazione rilasciata a fine gennaio dalla Casa Bianca, l’Egitto sta percorrendo “il difficile sentiero che porta alla realizzazione della democrazia e allo stato diritto”. I fatti sul campo mostrano però che il paese è avvolto in un ben...8
Feb
2013
Intervista a Roberto Aliboni e Maurizio Massari
L'Italia davanti all'ascesa islamista
Se c’è una cosa che gli eventi in Mali e in Algeria hanno confermato è che il bacino sud del Mediterraneo, area che da sempre rappresenta una zona di particolare interesse strategico per l’Italia, sarà una delle principali preoccupazioni della...28
Nov
2012
7
Nov
2012
Costituzione
Obama nel nuovo Egitto
Dilemma sui sussidi e sostegno alla transizione democratica. Queste le questioni sulle quali si sono concentrati i cittadini egiziani che hanno osservato la corsa alla Casa Bianca. In parte rassegnati per la mancanza di cambiamenti significativi all’interno del loro paese,...30
Mag
2012
Presidenziali
Il possibile asse militari-islamisti oscura l’Egitto
All’indomani del primo turno delle prime elezioni presidenziali dopo la caduta di Hosni Mubarak, l’Egitto si trova davanti a quello che l’intellettuale Hani Shukrallah ha definito uno “scenario da incubo”. Ad andare al ballottaggio del 16 e 17 giugno saranno...27
Apr
2012
Esclusioni e colpi bassi
Corsa a ostacoli per le presidenziali egiziane
Si stringe il cerchio dei candidati alle presidenziali egiziane e continua a scaldarsi il clima di una campagna elettorale che si era accesa ancor prima di cominciare. A ravvivare il dibattito erano state le candidature dell’ultima ora del magnate islamista...10
Nov
2011
Primavera araba
Il tormentato percorso delle elezioni in Egitto
Un messaggio pubblicitario dell’hizb al-hurriya wa al’adala, il partito Libertà e Giustizia, compare su una pagina del quotidiano egiziano Al-Ahram. Ecco un segnale dell’inizio della prima campagna elettorale dell’epoca post-Mubarak, in cui il neonato partito del movimento della fratellanza musulmana,...10
Ott
2010
Medioriente
L’Egitto alle urne e la successione a Mubarak
A novembre i cittadini egiziani saranno chiamati a eleggere i membri della shura, la camera bassa del parlamento. Il confronto avverrà tra due gruppi completamente diversi: da una parte il Partito nazionale democratico (Pnd) dell’attuale presidente Hosni Mubarak, che ha...16
Giu
2010
Politica mediterranea