20
Gen
2019
Punti caldi del Continente asiatico
Belucistan: una regione contesa tra Pakistan e Iran
La provincia del Belucistan, contesa fra Pakistan e Iran, rappresenta uno dei punti caldi del continente asiatico. A metà ottobre circa 12 guardie di sicurezza iraniane sono state rapite al confine. Ne è seguita una ritorsione con colpi di mortaio...24
Ott
2018
Firmata la Convenzione sullo status legale
Mar Caspio: Russia e Iran stessi timori, ma vantaggio a Mosca
La peculiare posizione del Mar Caspio, a metà fra gli Stati rivieraschi della Federazione Russa, l’Azerbaijan, l’Iran e il Kazakistan, lo ha reso un bacino fortemente contestato e un nodo diplomatico ed energetico incredibilmente complesso per l’area, a partire dalla...19
Ago
2018
La parola ai Parlamenti
Ue-Giappone: un partenariato contro la voglia di protezionismo
Il ruolo del Giappone nel continente asiatico ha subito un importante ridimensionamento in seguito alle politiche degli Stati Uniti in tema di bilancia commerciale, orientata soprattutto verso il protezionismo e la preferenza verso il prodotto nazionale. Tuttavia, la politica estera...27
Mag
2018
Questione nodale
Afghanistan: Trump non riesce a liberarsi dell'eredità di Obama
L’eredità maggiormente gravosa tramandata all’Amministrazione Trump dall’ex presidente Usa Barack Obama, rimane tutt’oggi la gestione dello Stato mediorientale dell’ Afghanistan. Situato alle spalle del nemico storico degli Stati Uniti, l’Iran, lo Stato afghano, coinvolto in un conflitto che dura ormai...26
Apr
2018
Verso il voto del 24 giugno
Turchia: tra curdi ed elezioni, evolve il ruolo in Siria
Il Vertice di Ankara, svoltosi il 4 aprile, ha visto i presidenti di Iran, Russia e Turchia riuniti per discutere del futuro della gestione della Siria alla conclusione del conflitto. Le posizioni sono parse chiare fin dal principio: la Russia...4
Apr
2018
tensione continua