3
Mag
2021
Un nuovo punto di partenza
"Apartheid da Israele nei confronti dei palestinesi": il rapporto di Human Rights Watch
“Crimes of apartheid and persecution”. Così l’ong Human Rights Watch (Hrw) definisce nel suo ultimo rapporto le politiche discriminatorie praticate dalle autorità israeliane nel territorio che si estende dal Mediterraneo al fiume Giordano. Un territorio in cui il trattamento riservato alla popolazione...26
Feb
2021
Ricorrenze e ricorsi in Medio Oriente
Algeria ancora in piazza: la "Primavera araba" non è mai finita
Al terzo anno di contestazione in Algeria, la mobilitazione di piazza dell’hirak non si ferma. Neppure le misure restrittive disposte dal governo per frenare i contagi da Covid-19, gli arresti e le intimidazioni hanno impedito ai cittadini di scendere in...17
Gen
2021
Dieci anni dalle Primavere arabe
Libia: un decennio di lenta ma inesorabile disintegrazione
A più di dieci anni dall’intervento Nato in Libia, rimane molto poco di un Paese che durante i primi anni 2000 vantava i migliori tassi di sviluppo e benessere nel continente africano. Dilaniato da un progressivo inasprirsi delle violenze, la...6
Feb
2020
2- Il piano di pace per il Medio Oriente
Israele-Palestina: Trump spiana la strada all’annessione
Il cosiddetto Accordo del Secolo di Donald Trump sulla pace tra Israele e Palestina rappresenta l’apice di un lungo processo di ‘israelizzazione’ della politica estera Usa in Medio Oriente, un processo che ha portato alla quasi completa assimilazione tra il...4
Feb
2020
1 - Il piano di pace per il Medio Oriente
Israele-Palestina: Trump spiana la strada all'annessione
Alla fine è successo. Il Presidente statunitense Donald Trump ha formalmente presentato la sua visione di pace per il Medio Oriente, un documento di 181 pagine, completo di mappe e appendice, intitolato: “Peace to Prosperity. A Vision to Improve the...8
Nov
2019
Scelte per l'autodeterminazione
Libano: proteste, Hezbollah e i rischi di ingerenze esterne
Dopo più di una settimana dalle dimissioni del primo ministro del Libano Saad al-Hariri e nonostante il susseguirsi di discorsi e prese di posizione da parte dei principali attori politici libanesi, il Paese dei Cedri resta bloccato in un pericoloso...26
Set
2019
Dopo le elezioni del 17 settembre
Israele: governo, Rivlin sceglie Netanyahu, il ricatto di Re Bibi
Terminato lo scrutinio e concluse le consultazioni tra il presidente Reuven Rivlin e i leader dei nove partiti politici che hanno oltrepassato la soglia elettorale, la paralisi politica in Israele entra in una nuova fase. La situazione non è cambiata...8
Mag
2017
Elezioni politiche
Algeria: sistema stabile, ma fiducia in calo
In un contesto di affluenza alle urne costantemente bassa e in calo rispetto al 2012, le elezioni legislative del 4 maggio in Algeria hanno riconfermato il Fronte di Liberazione nazionale (Fln) primo partito del Paese, con 164 seggi su 262.12
Mar
2017
Sull’orlo del baratro
Egitto: ora i copti, poi a chi tocca?
Si stima che i copti d’Egitto costituiscano il 10% della popolazione del Paese, nonché la più grande popolazione cristiana di tutto il Medio Oriente: tale minoranza, tuttavia, è stata per lunghi anni oggetto di una costante discriminazione da parte delle...10
Giu
2016
20
Mar
2015
11
Nov
2014
18
Lug
2014
13
Lug
2014
4
Nov
2013
Unione Africana
La ribalta israeliana sull’Africa che fa tremare l’Egitto
C’è una voce che torna a spaventare la diplomazia egiziana. Un vecchio rumor messo a tacere nel 2003 è ora diventato realtà. Israele allunga le mani sull’Africa e torna alla ribalta formalizzando nuovamente la richiesta di diventare uno stato osservatore...8
Lug
2013
26
Feb
2013
La tappa in Medio Oriente
Israele deve aspettare
Non solo Europa nel primo viaggio di John Kerry nelle vesti di segretario di Stato americano. Nell’agenda c’è anche un itinerario mediorientale che, iniziando dalla Turchia, toccherà anche l’Egitto, l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti e il Qatar.2
Ago
2012
Escalation di violenza
Siria, il peggio deve ancora venire
A un anno e mezzo dallo scoppio della rivolta popolare in Siria non s’intravvedono vie d’uscita, e la crisi peggiora di giorno in giorno. Nessuno vuole un intervento armato, ma con l’aumento degli attacchi e della repressione, una soluzione politico-diplomatica...13
Apr
2012
Braccio di ferro Hamas-Fatah
Gaza nella morsa del settarismo
Da due mesi la Striscia di Gaza è alle prese con una profonda crisi energetica. In seguito ad un aumento di controlli da parte delle autorità egiziane, dal febbraio scorso gli approvvigionamenti di carburante, che in passato giungevano a Gaza...10
Gen
2012
Proliferazione nucleare
Venti di guerra in Iran
“Time to attack Iran” è il titolo di un recente articolo apparso sull’importante rivista americana Foreign Affairs. Pubblicato da Matthew Kroenig, ex-consigliere speciale per il Medio Oriente del dipartimento della difesa Usa, l’articolo è solo uno dei molti esempi che...14
Nov
2011
Medioriente
Palestina nell’Unesco puntando all’Onu
Con 107 voti a favore, 14 contrari e 52 astenuti (1), la Palestina è entrata ufficialmente a far parte dell’Organizzazione per l’educazione, le scienze e la cultura (Unesco) legata alle Nazioni Unite. Si tratta del primo organo dell’Onu ad accettare...20
Lug
2011
Assemblea generale verso il voto