23
Lug
2017
Difesa europea
Gli assi (fuori) dalla manica di Francia e Germania
Durante l’incontro bilaterale franco-tedesco tenutosi a Parigi lo scorso 13 luglio, il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Angela Merkel hanno messo in cantiere una serie di iniziative comuni nel campo della difesa. Si tratta innanzitutto di un...16
Giu
2017
Sicurezza e industria
Difesa europea: ora tocca agli Stati
“Abbiamo fatto di più negli ultimi dieci mesi che nei precedenti 60 anni”. Così, lo scorso 7 giugno, hanno osservato Federica Mogherini e Jyrki Katainen, durante il lancio ufficiale del Fondo europeo della difesa, già presentato dalla Commissione nel novembre...18
Mag
2017
Ue in marcia. E l’Italia?
Difesa europea: verso un sistema-Paese
Quante volte si è parlato in Italia della necessità di “fare sistema”? Tante, forse troppe, spesso in maniera disarticolata e astratta. E cosa vuol dire “fare sistema” in un mercato internazionale della difesa sempre più competitivo, complesso e in continuo...6
Dic
2016
Difesa e industria europea
European Defence Action Plan: un passo avanti
L’European Defence Action Plan (Edap), l’atteso piano d’azione in materia di difesa è stato infine presentato. Le 19 pagine del documento scritto dalla Commissione costituiscono il suo contributo agli sforzi europei e dei singoli Stati membri a rafforzare le capacità...19
Lug
2016
Sicurezza e difesa
Droni: protezione e sicurezza oltre la difesa
Concepiti e impiegati inizialmente in ambito militare, gli Aeromobili a pilotaggio remoto (Apr) – entrati nel nostro gergo comune con il termine “droni” – si rivelano sempre più uno strumento a carattere prettamente duale, in grado di assolvere o contribuire...28
Mar
2016
22
Feb
2016
Germania e politica di sicurezza e difesa
Difesa, il lungo risveglio di Berlino
A due anni dall’ufficiale inaugurazione di un nuovo corso della politica estera e di difesa tedesca quali sono stati i risultati? Berlino ha davvero dimostrato di voler contribuire con maggiore responsabilità alla sicurezza e alla stabilità del sistema internazionale?26
Nov
2015
Traffici navali, portualità e logistica
Un Mediterraneo a 360 gradi e l’Italia
Non solo crisi, minacce e instabilità – come troppo spesso siamo ormai abituati a sentire – ma anche grandi opportunità economiche, commerciali e infrastrutturali per l’Italia. È un Mediterraneo a 360 gradi quello che verrà discusso il prossimo 30 novembrea...15
Ott
2015
Lotta al traffico di uomini
Eunavfor Med guarda alla Libia
La seconda fase di Eunavfor Med è ufficialmente iniziata. Lanciata il 22 giugno scorso e ribattezzata Sophia (dal nome della bambina nata su una nave militare lo scorso agosto durante una delle missioni di ricerca e soccorso a largo delle...12
Mag
2015
Libro Bianco
Una partnership strategica tra Difesa e industria
“Accanto a uno strumento militare in grado di saper esprimere le corrette e necessarie capacità, il nostro sistema difesa non può prescindere da un certo livello di autonomia industriale e tecnologica che possa soddisfare almeno parte di tali esigenze a...24
Gen
2015
6
Dic
2014
19
Set
2014
Industria europea della difesa
Difesa, fusione franco-tedesca alle porte
Pochi giorni dopo, il 4 luglio, si sarebbe giocato il primo quarto di finale del mondiale 2014. Con una vittoria sui francesi grazie ad una rete segnata da Hummels, i tedeschi passano alle semifinali, per poi aggiudicarsi il quarto titolo...6
Mag
2014
19
Lug
2012
Industria della difesa 2011
L’export italiano riprende respiro
Ad aprile il governo italiano ha pubblicato il Rapporto in materia di esportazione, importazione e transito dei materiali d’armamento riferito al 2011. Passato in sordina sui media nazionali, il documento – di oltre 100 pagine – riporta le iniziative istituzionali...25
Mag
2012
Sicurezza