• Chi siamo
  • Articoli
    • Tutte le sezioni
    • Africa, Mediterraneo & Medioriente
    • Americhe & relazioni transatlantiche
    • Asia & Pacifico
    • Diritto internazionale
    • Economia, sviluppo & energia
    • Europa & vicinato
    • Immigrazione
    • Politica estera italiana
    • Sicurezza & Difesa
  • Autori
  • Avvenne Domani
  • Speciali
  • Le nostre interviste
  • Tutte le sezioni
  • Africa, Mediterraneo & Medioriente
  • Americhe & relazioni transatlantiche
  • Asia & Pacifico
  • Diritto internazionale
  • Economia, sviluppo & energia
  • Immigrazione
  • Politica estera italiana
  • Sicurezza & Difesa
  • unione europea
  • Unione europea & Vicinato
  • usa 2020

Alessandro Politi

Alessandro Politi è direttore Osservatorio Scenari Strategici e di Sicurezza di Nomisma
8
Set
2009
Ruolo internazionale dell’Italia

La media potenza berlusconiana

Non ci facciamo illusioni. Lo scorso vertice del G8 è stato gestito dalla nostra diplomazia al meglio, ma con un risultato doloroso e scontato: abbiamo subito di fatto un ulteriore declassamento perché il formato G20 è considerato quello più interessante...
15
Giu
2009
Le tesi dell'ultimo annuario di Nomisma

Uno sguardo sul Kaos

Il prossimo vertice de L’Aquila, un GX a geometria variabile, sarà la prova del nove di come il vecchio multilateralismo, figlio di Yalta e di Potsdam, sia stato definitivamente pensionato a favore di nuovi assetti. La quinta edizione di Nomos...
18
Giu
2008
Rapporto Nomisma 2007

Verso un sistema internazionale fluido?

Il Rapporto Nomisma 2007 sulle prospettive economico-strategiche, “Nomos & Khaos”, preparato dall’Osservatorio Scenari Strategici e di Sicurezza, suscita la domanda se stiamo andando nel mondo verso più caos o più legge.
3
Apr
2006
Sicurezza

Quale riforma per i servizi di Intelligence

Tempo di elezioni, tempo di programmi: l’Unione dedica al problema dell’intelligence sessantasei righe, la CdL nessuna. Comunque, l’argomento corrente per la riforma è la vetustà della legge istitutiva (1977), mentre la necessità concreta è di prevenire disastrosi attentati alla sicurezza...
Tweets di AffInt
ISSN 2280-9228
Testata registrata presso il Tribunale di Roma
al n. 230/2007 del 12/06/2007
  • Sezioni
  • Africa, Mediterraneo & Medioriente
  • Americhe & relazioni transatlantiche
  • Asia & Pacifico
  • Diritto internazionale
  • Economia, sviluppo & energia
  • Immigrazione
  • Politica estera italiana
  • Sicurezza & Difesa
  • unione europea
  • Unione europea & Vicinato
  • usa 2020
  • Autori
  • Avvenne Domani
  • Speciali
  • Le nostre interviste
Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Realizzato da IAI Con il sostegno di
© 2023 AffarInternazionali
  • Chi siamo
  • Contatti
  • PRIVACY POLICY – INFORMATIVA PRIVACY
  • Note legali
AffarInternazionali usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Chiudendo il banner o scorrendo la pagina acconsenti all’uso dei cookie.OkMaggiori informazioni