30
Apr
2018
Tra Mondo ed Europa
Francia: dopo Siria, critiche a politica estera Macron
Nelle ultime settimane, la Francia ha subito dure critiche da più fronti nell’opinione pubblica europea, a causa del suo coinvolgimento militare nella complessa situazione siriana. A fare da parafulmine di queste critiche è stato il presidente Macron, accusato di avere...13
Apr
2018
10
Feb
2018
Storia e fiction
Dunkirk: troppi bianchi in quel film, l'eroismo fu multietnico
La novantesima annuale cerimonia di premiazione degli Academy Awards, o notte degli Oscar, come viene definita colloquialmente dal pubblico italiano, si avvicina. E il celebrato regista inglese Christopher Nolan, grazie alla sua ultima fatica Dunkirk, rischia di non avere abbastanza...26
Gen
2018
Verso EU34
Ue/Balcani: si torna a parlare di allargamento, pro e contro
Lo scorso settembre, nell’ormai classico discorso sullo stato dell’Unione che il presidente della Commissione europea tiene ogni anno, Jean-Claude Juncker ha presentato la visione della sua Istituzione sulle questioni più urgenti dell’Unione europea. A distanza di quattro mesi, cosa resta...18
Dic
2017
L'incubo senza fine
RD Congo: un conflitto endemico, che fa comodo a Kabila e ribelli
L’8 dicembre, un gruppo di ribelli, membri delle Forze Democratiche Alleate (un’organizzazione considerata come terrorista dal governo ugandese), ha attaccato una base Onu nella regione del Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo, provocando l’uccisione di 15 peacekeepers e cinque membri...3
Dic
2017
Sport tra politica ed economia
Mondiali Calcio: Qatar 2022, speranze azzurre nel Golfo
Si sono appena ‘consumati’ a Mosca i sorteggi per i Mondiali di calcio in Russia nel 2018, per i quali l’Italia ha fallito la qualificazione, innescando uno dei rarissimi momenti di unanimità nazionale vissuti negli ultimi anni. Le critiche al...10
Nov
2017
Economia e Salute
Africa: l'obesità, l'altra faccia di sviluppo e malnutrizione
Nel 1995, poche settimane prima della prevista apertura in Sudafrica del primo ristorante McDonald’s di tutta l’ Africa sub-sahariana, una controversa decisione da parte di una corte di giustizia locale privò per qualche tempo la multinazionale americana del diritto di...11
Ott
2017
Migranti e calcoli politici
Ue/Africa: aiuti allo sviluppo merce di scambio politico
Nel suo ultimo discorso sullo stato dell’Unione, il rendiconto annuale che ogni settembre il presidente della Commissione europea fa di fronte al Parlamento di Strasburgo riunito in seduta plenaria, Jean-Claude Juncker ha affermato che è stata l’Italia, grazie al suo...11
Set
2017
4
Set
2017
Nazionalismo e autonomia
Spagna: l'indipendentismo basco tra velleità e calcoli
Nel 1935, pochi mesi prima di essere assassinato nel contesto della guerra civile spagnola, José Calvo Sotelo, importante esponente dell’estrema destra falangista, pronunciò un lungo discorso programmatico, che tratteggiava in maniera minuziosa tutti gli aspetti principali di quello che finì...10
Ago
2017
Bilancio a metà mandato
Canada: Trudeau, bello, giovane e un po’ ipocrita
In Canada, complice un passato coloniale alle dipendenze del Regno Unito, vige un sistema di legge in larga parte consuetudinario. Fra le varie particolarità di questo sistema, che potrebbero quasi essere definite bizzarrie da noi europei continentali, vi è il...26
Giu
2017
Lezioni francesi