27
Gen
2015
Tsipras alla prova dei fatti
Grexit? Non per necessità economica
Dopo la schiacciante vittoria di Syriza di domenica scorsa, la Grecia si sta ora dirigendo a passi sostenuti verso un governo anti-establishment guidato dal nuovo premier Alexis Tsipras, con la partecipazione dei Greci Indipendenti di Abel: un partito politicamente agli...7
Dic
2014
Politica economica europea
Il piano d’investimenti di Juncker, cronaca di una morte annunciata
L’incapacità dell’eurozona di uscire in modo deciso dalla crisi è confermata dai dati pubblicati questa settimana dall’Ocse. Dal 2012 a oggi, la crescita complessiva del Pil del continente è stata negativa: -0.3%, a fronte di una crescita del 6.7% negli...19
Nov
2014
Unione bancaria
Il nuovo tassello dell'architettura della zona euro
Un duro lavoro, durato quasi un anno è finito. La Banca centrale europea (Bce) e l’Autorità europea bancaria hanno pubblicato i risultati degli stress test e dell’Asset Quality Review dopo aver analizzato i bilanci delle 130 banche più grandi della...7
Ott
2014
2
Ott
2014
Banca centrale europea
Rivitalizzare il credito, missione impossibile per la Bce?
Il portafoglio di misure non convenzionali che la Banca centrale europea (Bce) ha messo in campo in questi anni di crisi si è ampliato durante l’estate. A giugno, la Bce ha offerto alle banche mirate operazioni di rifinanziamento a lungo...5
Ago
2014
1
Lug
2014
18
Mag
2014
Italia
I veri costi e benefici dell’immigrazione
Se i cambiamenti climatici a volte ci fanno dubitare che esistano ancora le stagioni come l’abbiamo sempre conosciute, c’è una stagione che da oramai più di un decennio arriva con certezza: quella del dibattito sulla immigrazione. Che si concentra su...18
Mar
2014