30
Mar
2021
L'agenzia dell'Ue
Frontex e i dubbi sul rispetto dei diritti umani che hanno mobilitato Bruxelles
A fine gennaio, la Commissione per le libertà civili (Libe) del Parlamento europeo ha deciso di procedere alla costituzione del Frontex Scrutiny Working Group (Fswg). Il gruppo di lavoro, composto da 14 membri (due per gruppo politico), ha lo scopo...30
Gen
2021
PALLA ALLA PRESIDENZA PORTOGHESE
Patto Ue su migrazione e asilo sei mesi dopo: a che punto siamo?
Nel settembre scorso la Commissione europea ha presentato il nuovo patto su asilo e migrazione, un atteso pacchetto di misure per la riforma della politica europea in materia e per il superamento del cosiddetto sistema di Dublino. Lo scopo è...4
Giu
2019
Dopo le elezioni europee
Migranti: le tre riforme della politica dell'Ue necessarie
Il 26 maggio si sono tenute le elezioni europee. L’esito di queste consultazioni va ad aprire nuovi scenari nel Parlamento europeo (e anche nella Commissione europea) che influenzeranno quello che sarà il futuro dell’Unione. In questo contesto è importante interrogarsi...14
Mar
2019
Dopo il Vertice di Sharm el-SheikH
Ue-Lega araba: un nuovo processo di cooperazione
La creazione, senza precedenti tra Unione europea e Lega araba, di un quadro strutturato teso a migliorare e rendere più efficace la cooperazione tra i 27 e i Paesi arabi è il frutto del primo Vertice Ue / Lega araba svoltosi...26
Dic
2018
Migration Partnership Framework
Migranti: Ue e normalizzazione logica emergenza
La questione migratoria che l’Europa sta attualmente affrontando si sviluppò a partire dal 2011, quando, in conseguenza al divampare delle primavere arabe, un numero sempre maggiore di individui iniziò a muoversi verso l’Europa. L’incapacità degli Stati membri di far fronte...18
Dic
2018
Il nodo del regolamento di Dublino
Migranti: Ue, sistema d'asilo comune, la mancata riforma
Quando la Commissione europea presieduta da Jean-Claude Juncker si insediò nel 2014, il neo-presidente pose tra le priorità del suo mandato la riforma del sistema europeo comune d’asilo (Ceas). Nel documento contenente gli orientamenti politici della nuova Commissione, pubblicato il...24
Ott
2018
Una proposta e un dibattito
Migranti: Ue, passi avanti verso una nuova Frontex
L’inasprimento del dibattito europeo sulla questione migratoria e l’avvicinarsi delle elezioni per il Parlamento europeo hanno dato nuovo impulso alle discussioni sul rafforzamento delle frontiere esterne dell’Unione europea. In questo contesto, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, meglio...1
Set
2018
Cambio d'atteggiamento