22
Nov
2012
Secondo mandato Obama
La rivoluzione energetica che allontana Usa e Ue
Per capire cosa potrà significare la rielezione di Obama in tema di energia – da sempre priorità e ossessione degli inquilini della Casa Bianca – è utile rileggere quanto accaduto nel suo primo mandato. Da poco eletto, propone al Congresso...24
Mar
2011
Disastro Giappone
L’Italia e l’incubo nucleare
Non è dato ancora sapere come evolverà la situazione nei reattori giapponesi e, in particolare, se si riuscirà o meno a riprenderne il controllo così da impedire gli esiti più disastrosi. Alcune conseguenze e insegnamenti possono tuttavia già essere tratti...29
Nov
2010
Politica energetica
Il sofferto ritorno dell’Italia al nucleare
Da nuclearista (non pentito) condivido la scelta del nostro paese di ricreare le condizioni normative e istituzionali per l’uso della tecnologia nucleare per fini civili, a distanza di circa un quarto di secolo dalla scellerata scelta, tramite referendum, di rinunciarvi....4
Gen
2007
Scenari 2007
È in mano alla Russia il futuro energetico dell’Europa
La scena politico/energetica internazionale di fine 2006/inizio 2007 si è dipanata secondo il medesimo copione che vivemmo amaramente un anno fa: con esiti meno eclatanti ma di non minore, ancorché inavvertita, rilevanza. Esiti di cui, prima o poi, l’Europa pagherà...18
Lug
2006
Scenari globali