19
Nov
2021
Unione europea & Vicinato
Bulgaria: buona la terza, verso il governo del Cambiamento
Domenica 14 novembre le elezioni dell’Assemblea nazionale bulgara hanno decretato la vittoria del partito Continuiamo il cambiamento. Seguono Cittadini per lo sviluppo europeo della Bulgaria – Gerb, fermo al 22,7%, e il partito filo-turco Movimento per i diritti e le...19
Nov
2021
Africa_ Mediterraneo & Medioriente
Etiopia: lo scontro con i ribelli del Tigray appanna la leadership del premier
Era il 28 novembre 2020 quando il governo federale etiope, guidato dal primo ministro Abiy Ahmed, dichiarò vittoriosa la campagna militare contro i “terroristi” delFronte Popolare di Liberazione del Tigray (Fplt). Poche settimane erano state sufficienti per domare i ribelli...17
Nov
2021
Unione europea & Vicinato
Draghi promosso sull'Europa, ma restano nodi irrisolti
Come sono cambiati, negli ultimi tempi, i sentimenti degli italiani verso l’Unione europea? Dell’argomento si occupa ampiamente l’ultimo rapporto congiunto dello IAI e del Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (Laps) dell’Università di Siena che illustra i risultati di un’indagine di...17
Nov
2021
Asia & Pacifico
Politica estera italiana
In Italia cresce l’apprensione per l’ascesa della Cina
Mario Draghi a palazzo Chigi ha dato un forte segnale di rilancio dell’Italia nelle alleanze storiche. Una linea europeista ed atlantista, sostenuta – anche se con varie sfumature – da tutti i componenti dell’ampia coalizione di governo. A giudicare dalle dichiarazioni...17
Nov
2021
Unione europea & Vicinato
Le minacce internazionali che preoccupano gli italiani
Il periodico sondaggio condotto dall’Istituto Affari Internazionali e del Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (Laps) dell’Università di Siena, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, sulle opinioni degli italiani rispetto alla politica estera e di difesa del Paese mostra quest’anno...17
Nov
2021
Sicurezza & Difesa
Unione europea & Vicinato
La Bussola Strategica Ue e l’importanza di agire
La bozza recentemente circolata della Bussola Strategica (Strategic Compass) per la sicurezza e la difesa rivela un livello d’ambizione notevole per l’Unione europea, che necessita di mezzi e risolutezza per poter agire in modo concreto, e se necessario autonomamente, in...15
Nov
2021
Politica estera italiana
Unione europea & Vicinato
"Oligarchi": luce sulle lunghe ombre del Cremlino in Italia
“Oligarchi – Come gli amici di Putin stanno comprando l’Italia” (Laterza, 2021) è un volume appena uscito nelle librerie firmato a quattro mani dai giornalisti Jacopo Iacoboni e Gianluca Paolucci: un saggio-inchiesta sull’influenza dei russi e del Cremlino nel nostro...15
Nov
2021
Africa_ Mediterraneo & Medioriente
Qatar: nessuna apertura è esclusa per un ritrovato protagonismo nella regione
Il Qatar si è affermato come mediatore – talvolta importante, talvolta controverso, talvolta indesiderato – in importanti crisi mediorientali (Siria, Libia, Palestina-Israele, Iraq, Yemen), centro-asiatiche (Afghanistan), africane (Somalia, Sudan, Etiopia), sino a giungere al Marocco e alla questione del Sahara...15
Nov
2021
Sicurezza & Difesa
Missili ipersonici: il test della Cina che ha sorpreso gli analisti
Continua la marcia di Pechino verso lo sviluppo di capacità ipersoniche. Secondo quanto riportato dal Financial Times lo scorso 16 ottobre, le forze armate cinesi avrebbe testato un missile a planata ipersonica in grado di orbitare intorno alla Terra prima...12
Nov
2021
Africa_ Mediterraneo & Medioriente
Economia_ sviluppo & energia