IAI
VOCI DALLO IAI

L’Italia delle autonomie alla prova del Covid-19

19 Dic 2020 - Redazione - Redazione

A settembre si è tenuto il forum di AffarInternazionali su “L’Italia delle autonomie – Alla prova del Covid-19“, un progetto editoriale curato da AffarInternazionali, la rivista online dell’Istituto Affari Internazionali ed edito da Guerini e Associati. Il saggio è stato commentato dai suoi autori, che hanno spiegato le dinamiche con cui l’area più produttiva del nostro Paese si confronta con i nuovi paradigmi di sostenibilità economica, finanziaria, produttiva, ambientale e sociale, peculiarità di una nuova e complessa fase vissuta a livello globale.

Da un paio di decenni è emersa, dopo l’opzione non realistica della secessione, quella probabilmente più efficace del federalismo. L’Italia delle autonomie è un contributo al dibattito che, a seguito delle iniziative intraprese da Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna nel 2017, si è imposto all’attenzione nazionale.

Lo sviluppo socioeconomico del nord, il sistema bancario e finanziario, il welfare, la sostenibilità, l’interazione con il Mezzogiorno sono alcuni dei temi che il curatore Giorgio Arfaras (Economista direttore di Lettera Economica del Centro Einaudi) ha affrontato nel forum e nel libro. Sono intervenuti Alberto Brambilla (Presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali), Angelo De Mattia (già Direttore centrale di Banca d’Italia), Claudia Segre (Presidente della Global Thinking Foundation) e Antonio Felice Uricchio (Presidente ANVUR e Ordinario di Diritto Tributario).

Ha moderato il forum il direttore responsabile di AffarInternazionali, Francesco De Leo.

 

 

LEGGI QUI GLI INTERVENTI DEGLI AUTORI

 

LEGGI QUI LE RECENSIONI DEL LIBRO