IAI
PREMIO IAI 2020

Il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella

1 Ott 2020 - Redazione - Redazione

“Invio volentieri il mio saluto ai partecipanti della terza edizione del premio “Giovani per l’Italia, l’Europa e il Mondo”, promosso dall’Istituto Affari Internazionali.

Il tema “Il pianeta, l’Europa e io” invita opportunamente i giovani – e tutti noi con loro – a riflettere sulle strategie idonee a contrastare i cambiamenti climatici nel contesto di un nuovo modello di sviluppo che sappia coniugare crescita e tutela dell’ambiente.

Ragazze e ragazzi chiedono con forza alle istituzioni concreti, tempestivi e coraggiosi impegni per la sostenibilità. Coinvolgere i giovani – a livello nazionali ed europeo – nella preservazione della terra è un dovere nei confronti delle generazioni che abiteranno il pianeta dopo di noi, oltre che una scelta lungimirante nell’affrontate minacce che già oggi condizionano il benessere e le prospettive dalle nostre comunità.

Come per il contrasto alla diffusione del coronavirus, anche nel campo della tutela ambientale la cooperazione internazionale e il multilateralismo rimangono le chiavi per una risposta efficace. L’ecosistema in cui viviamo è un sistema interdipendente e complesso che appartiene a tutti. E a tutte è chiesto di proteggerlo.

La prossima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, co-presieduta dall’Italia, offrirà l’opportunità di rilanciare un’incisiva agenda in proposito. Il nostro Paese fornirà un contributo significativo a questo sforzo internazionale, ospitando a Milano gli appuntamenti della Pre-Cop e della Youth for Climate, prima edizione di un evento dei giovani e per i giovani collegato a una conferenza delle parti sul clima.

Porgo calorose felicitazioni ai vincitori del premio e rinnovo a quanti partecipano all’evento odierno i migliori auguri di proficua continuazione del loro impegno a favore dell’inclusione dei giovani e della tutela dell’ambiente”.

Torna all’articolo generale sull’evento conclusivo della terza edizione del premio IAI