“L’Europa non è l’Europa se non ci si sostiene l’un l’altro”
Angela Merkel ha tenuto un discorso al Bundestag prima del Consiglio europeo di giovedì 23 aprile 2020. Parlando al Parlamento in merito alle azioni da intraprendere in sede Ue contro l’emergenza Covid-19 – come si legge nel video tradotto dall’Ambasciata tedesca a Roma – la Cancelliera innanzitutto richiama all’unità: “l’Europa non è l’Europa se non ci si sostiene l’un l’altro nel momento di un’emergenza di cui non si ha colpa. In questa crisi abbiamo anche il compito di mostrare chi vogliamo essere come Europa”.
Chiaro il riferimento alla riunione dei capi di Stato e di governo e all’esigenza di agire subito per aiutare i Paesi più colpiti dall’emergenza: “ciò che conta ora è aiutare rapidamente e avere rapidamente a disposizione strumenti in grado di alleviare le conseguenze della crisi”.
In merito alla sfida economica – continua Angela Merkel – “vogliamo che tutti gli Stati membri dell’Unione europea possano riprendersi economicamente”. “Dovremmo essere pronti, in uno spirito di solidarietà, a versare contributi molto diversi al bilancio per un periodo di tempo limitato, vale a dire contributi significativamente più elevati”, ha dichiarato la Cancelliera.
Infine, viene ribadita la solidità del rapporto tra Berlino e Bruxelles: “per noi in Germania riconoscersi nell’Europa unita fa parte della nostra ragione di Stato. Non è un argomento per bei discorsi della domenica, è una questione alquanto pratica: siamo una comunità di destino“.
GUARDA IL VIDEO DELL’AMBASCIATA TEDESCA IN ITALIA: