“Ecco perché scelgo ancora Joe”: l’endorsement di Obama
“Scegliere Joe come mio vice è stata una delle scelte migliori che io abbia mai fatto. Da allora è diventato un amico. E oggi sono convinto che abbia tutte le qualità di cui ha bisogno il presidente” degli Stati Uniti. Ventiquattro ore dopo l’endorsement in collegamento video di Bernie Sanders – che una settimana fa aveva già sospeso la campagna elettorale, ecco che anche Barack Obama dichiara il suo sostegno a Joe Biden come candidato federatore del campo democratico per battere Donald Trump a novembre.
Nel suo videomessaggio, Obama ha passato in rassegna tutti i momenti della vita pubblica – in particolare al suo fianco, alla Casa Bianca – e privata che hanno fatto di Joe Biden il miglior candidato in questi tempi così difficili. “Joe ha il carattere e l’esperienza per guidarci” in questo momento; “e so per certo che si circonderà di ottime persone – esperti, scienziati, ufficiali militari che sanno davvero come si governa, che hanno a cuore un lavoro fatto per bene e mettono l’interesse degli americani al di sopra del proprio”. Una delle varie stoccate all’indirizzo del presidente Donald Trump, mai nominato negli oltre 12 minuti di video dal suo predecessore.
Obama ha avuto parole lusinghiere per tutto il lotto di pretendenti democratici alla nomination che s’è sfidato nell’ultimo anno (e che legittima ulteriormente l’unità del partito attorno a Biden), e in particolare per Bernie Sanders, quello che fra tutti è arrivato più lontano. “Bernie ha dedicato tutta la sua vita a far da megafono alle speranze, ai sogni e alle frustrazioni dei lavoratori americani”.
L’ex presidente democratico si era mantenuto super partes fino ad ora, senza mai far campagna nelle primarie o anche solo dichiarare la propria preferenza per il suo ex vice – come fatto invece da autorevoli esponenti dell’amministrazione, tra cui l’ex segretario di Stato John Kerry. L’endorsement è stato accelerato dal passo indietro di Sanders e dal suo sostengo a Biden. Così è per molti più chiaro il quadro che si era delineato all’indomani delle primarie in South Carolina (le prime vinte da Biden dopo una serie di sconfitte), quando, alla vigilia del Super Tuesday due moderati come Pete Buttigieg e Amy Klobuchar si ritirarono a sorpresa dalla corsa per sostenere Biden. Qualcuno – anche sulle nostre pagine – parlò allora di regia di Barack Obama. E lo stesso fu detto per la scelta di Sanders di sospendere la campagna, appena una settimana fa. Un’interpretazione che appare confermata dai titoli di coda della stagione delle primarie democratiche.
GUARDA IL VIDEO DELL’ENDORSEMENT DI OBAMA: