India-Pakistan: debutto in un’esercitazione militare Sco
Nel mese di agosto, per la prima volta truppe indiane e pakistane parteciperanno a un’esercitazione militare congiunta in Russia, un wargame finalizzato all’addestramento contro il terrorismo internazionale, sotto l’egida della Shanghai Cooperation Organization (Sco), organizzazione economica e di sicurezza che ha come perno Mosca e Pechino e raggruppa otto Paesi della regione centro-asiatica.
Sarà un’inedita esercitazione da quando i due Paesi sono emersi come nazioni indipendenti nel 1947. Questa volta, i soldati indiani e pakistani saranno sullo stesso campo senza puntarsi le armi contro, come invece sono abituati a fare nel confronto, anche con frequenti scontri a fuoco, lungo la linea di controllo nella regione del Jammu e Kashmir. New Delhi e Islamabad si sono spesso, vicendevolmente e ripetutamente, accusate di terrorismo.
Addestramento antiterrorismo
Times of India riporta che l’esercitazione denominata Peace Mission-2018, che vedrà anche la partecipazione della Cina e di altri Paesi appartenenti allo Sco, è prevista nella regione di Chelyabinsk, in Russia, dal 22 al 29 agosto. I soldati indiani non hanno mai partecipato attivamente a un’esercitazione multilaterale insieme al Pakistan, anche se gli eserciti dei due Paesi hanno lavorato insieme nelle missioni di peacekeeping delle Nazioni Unite.
L’obiettivo principale dell’esercitazione, condotta nell’ambito della struttura antiterroristica regionale (Rats – Regional Anti-Terrorist Structure) della Sco, che ha sede a Tashkent, in Uzbekistan, sarà il rafforzamento della cooperazione antiterrorismo tra i Paesi membri dell’organizzazione.
L’esercitazione non è solo un ampio gioco di guerra, ma in particolare un’attività addestrativa di antiterrorismo che coinvolge ogni membro della Sco. Ha lo scopo di migliorare il coordinamento e la preparazione al combattimento dei Paesi membri dell’organizzazione per operazioni congiunte di lotta al terrorismo nel caso in cui sorga tale necessità. In ambito Sco, questo tipo di esercitazioni vengono svolte una volta ogni due anni: l’ultima volta, nel 2016 in Kyrgyzstan. Questa sarà la decima edizione.
40% della popolazione mondiale, 20% del Pil globale
La partecipazione dell’India – che è entrata a far parte della Sco insieme al Pakistan nel giugno 2017 – sarebbe stata confermata dal ministro della Difesa, Nirmala Sitharaman, nel corso di una riunione dei ministri della Difesa della Shanghai Cooperation Organization.
La Shanghai Cooperation Organization è stata costituita nel 2001 da Cina, Kazakistan, Kirghizistan, Russia, Tagikistan e Uzbekistan. Questi paesi, con l’eccezione dell’Uzbekistan, facevano già parte dello Shanghai Five (fondato nel 1996), noto come il Gruppo di Shanghai. Dopo l’adesione dell’Uzbekistan, nel 2001, i membri dell’organizzazione decisero di cambiarne il nome con quello attuale.
Ora il gruppo ha otto membri a pieno titolo, mentre altre quattro nazioni hanno ricevuto lo status di “osservatore” e altre sei sono partner “di dialogo”. India e Pakistan sono stati ammessi come osservatori del gruppo nel 2005 e poi come membri a pieno titolo l’anno scorso.
L’adesione dell’India è stata fortemente sostenuta dalla Russia che ha sviluppato consolidati legami economici e militari con New Delhi, mentre l’ingresso del Pakistan nel gruppo è stato sostenuto dalla Cina, storicamente partner strategico di Islamabad. Con l’espansione del gruppo, la Sco rappresenta ora oltre il 40% dell’umanità e quasi il 20% del Pil globale.
Un’occasione per andare oltre le dispute territoriali
Secondo quanto riferisce l’Hindustan Times, l’India ritiene che, come membro della Sco, sarà in grado di svolgere un ruolo importante nell’affrontare la minaccia del terrorismo nella regione e approfondire la cooperazione in materia di sicurezza con l’Organizzazione e la sua struttura antiterrorismo regionale che si occupa specificamente delle questioni relative alla sicurezza e alla difesa.
New Delhi ha già tenuto esercitazioni militari con Pechino, ed è probabile che i due paesi riprendano le esercitazioni bilaterali a settembre. L’anno scorso, l’esercitazione era stata sospesa a seguito di un teso scontro tra le loro truppe a Dokalam. Islamabad e Mosca, invece, avevano svolto la loro prima esercitazione bilaterale nel 2016 in Pakistan, seguita dalla “Friendship 2017” l’anno successivo in Russia.
L’appartenenza comune alla Sco e le relative attività congiunte potrebbero rappresentare un’importante opportunità per un riavvicinamento tra New Delhi e Islamabad, vista l’annosa questione delle loro dispute territoriali.
Durante il 18° summit della Sco, svoltosi il 9 e 10 giugno nella città costiera di Quingdao, nella provincia orientale cinese di Shandong, il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che dall’adesione di India e Pakistan la Shanghai Cooperation Organization “ha fatto ulteriori progressi”.
Foto di copertina © Ju Zhenhua/Xinhua via ZUMA Wire