• Chi siamo
  • Articoli
    • Tutte le sezioni
    • Africa, Mediterraneo & Medioriente
    • Americhe & relazioni transatlantiche
    • Asia & Pacifico
    • Diritto internazionale
    • Economia, sviluppo & energia
    • Europa & vicinato
    • Immigrazione
    • Politica estera italiana
    • Sicurezza & Difesa
  • Autori
  • Avvenne Domani
  • Speciali
  • Le nostre interviste
  • Tutte le sezioni
  • Africa, Mediterraneo & Medioriente
  • Americhe & relazioni transatlantiche
  • Asia & Pacifico
  • Diritto internazionale
  • Economia, sviluppo & energia
  • Immigrazione
  • Politica estera italiana
  • Sicurezza & Difesa
  • Unione europea & Vicinato
  • usa 2020

Speciali

Cinquant'anni dello IAI

21
Giu
2016
Cinquantenario dell'Istituto

IAI, un'esperienza sempre originale

di Antonio Armellini
Gli studi internazionalistici sono stati a lungo la cenerentola della ricerca politica in Italia: una cenerentola “nobile”, ma pur sempre cenerentola. Molte le ragioni di una situazione che non ha riscontro fra i nostri principali partner: una concezione esitante dell’interesse...
21
Giu
2016
Cinquantenario dell'Istituto

IAI, la ricerca applicata alla politica

di Marta Dassù, Roberto Menotti
L’Istituto Affari Internazionali è un raro caso, nel panorama italiano, di vero e classico think tank. Negli anni, è riuscito ad attirare attorno a sé una vasta cerchia di analisti, accademici, e policy maker. Ed è riuscito a far crescere...
21
Giu
2016
Cinquantenario dell'Istituto

IAI, nel mondo che cambia, resta prezioso

di Michele Valensise
Il cinquantesimo compleanno dell’Istituto affari internazionali è una bella occasione per riflettere sulla politica estera italiana, sulla sua rilevanza, in particolare nel quadro europeo, e sulla percezione che ne abbiamo avuto negli ultimi decenni e poi nell’attuale fase, così carica...
12
Nov
2015
Storia dell’Istituto Affari Internazionali

Lo IAI compie cinquant’anni, una riflessione

di Stefano Silvestri
In cinquant’anni sono cambiate più cose ancora di quante non ci aspettassimo alla metà degli anni ’60, quando Altiero Spinelli fondò l’Istituto Affari Internazionali.
Tweets di AffInt
ISSN 2280-9228
Testata registrata presso il Tribunale di Roma
al n. 230/2007 del 12/06/2007
  • Sezioni
  • Africa, Mediterraneo & Medioriente
  • Americhe & relazioni transatlantiche
  • Asia & Pacifico
  • Diritto internazionale
  • Economia, sviluppo & energia
  • Immigrazione
  • Politica estera italiana
  • Sicurezza & Difesa
  • Unione europea & Vicinato
  • usa 2020
  • Autori
  • Avvenne Domani
  • Speciali
  • Le nostre interviste
Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Realizzato da IAI Con il sostegno di
© 2021 AffarInternazionali
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Note legali
AffarInternazionali usa i cookie per facilitare la navigazione del sito. Chiudendo il banner o scorrendo la pagina acconsenti all’uso dei cookie.OkMaggiori informazioni